16 Luglio

11:00 – 12:00 

L’evento sara’ trasmesso in diretta su:

     In collaborazione con   

 

 

     

CON IL PATROCINIO DI

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CREDITS

LA SFIDA RIGENERATIVA DEGLI ASSET IN STRESS
come gli operatori del credito e dell'immobiliare possono contribuire al rilancio del paese
16 luglio 2020 - 11:00 - 12:00

La vulnerabilità generata dall’emergenza Covid -19 riguarda da vicino anche il settore del credito con ricadute immediate su quello immobiliare.

 

Le difficoltà non sono solo legate all’accesso al credito e al finanziamento di nuovi progetti ma anche ai crediti in stress e in particolare agli asset posti a garanzia di tali crediti a cui spesso è possibile ridare vita destinandoli a nuove attività con ricadute positive sulla riqualificazione del territorio circostante.

 

Fortune Italia “Ricostruzione”, in questo nuovo e-meeting del ciclo dedicato al mondo credits si pone l’obiettivo di discutere del legame stretto che c’è tra crediti, immobili e rigenerazione urbana, a maggior ragione in un contesto delicato e in evoluzione come quello attuale.

 

Riqualificazioni e rigenerazione del patrimonio edilizio in stress, come possono contribuire a creare valore nel real estate e, in senso più allargato, a rilanciare il nostro Paese?

 

La rigenerazione ha impatti in ambito sociale e “green” grazie anche a investimenti su soluzioni ecosostenibili. Come si stanno muovendo gli attori del “real estate” e gli operatori del credito e quali le evoluzioni che dobbiamo aspettarci?

 

Ne discutono

Andrea Beltratti, Professore Ordinario Università Bocconi

Andrea Clamer, Head of Distressed Credit Investment & Servicing illimity

Valerio Fonseca, Founder & CEO DoveVivo

Silvia Rovere, Presidente Assoimmobiliare

 

Modera

Fabio Insenga, Direttore Fortune Italia

L’evento sara’ trasmesso :

             

il 16 luglio 2020

alle ore 11:00 

in diretta su:

In collaborazione con

             

     

CON IL PATROCINIO DI