BEST IN DIVERSITY & INCLUSION 2025
01/07/2025
1/09/2025
COMUNICAZIONE DEGLI ESITI DI VERIFICA
30/09/2025
CANDIDATURA PREMI “DIVERSITY, EQUITY & INCLUSION AWARDS”
05/10/2025
CONVENTION BEST IN D&I
10/11/2025
BEST IN DIVERSITY & INCLUSION 2025
CONTATTI
FORTUNE ITALIA
GIOVANNI SILVI
Il segreto del vero cambiamento è trasformare le (buone) azioni in abitudini.
Non solo un atto di responsabilità ma un progresso umano condiviso.
Qual è l’impatto della tua azienda sulla parità di genere, nelle politiche di inclusione e l’abbattimento delle disuguaglianze nel mondo del lavoro ? Qual è la reale efficacia delle azioni prodotte? Quanto è percepito questo impegno all’interno della tua organizzazione e all’esterno? Quanto queste aiuteranno la tua organizzazione ad attrarre nuovi talenti ?
ORA PUOI MISURARLO
Fortune Italia – in partnership con l’ente certificatore RINA – offre un nuovo servizio:
un ranking, un percorso di audit e una valutazione dell’impatto aziendale e sociale delle politiche di inclusione di aziende e organizzazioni e della loro capacità di comunicarlo.
Un prodotto editoriale dalle solide basi scientifiche finalizzato alla realizzazione di un sistema integrato di misurazione e divulgazione dei risultati ottenuti dalle organizzazioni che hanno volontariamente intrapreso un percorso per adottare comportamenti inclusivi.
I promotori mettono il proprio konw-how e la propria esperienza internazionale al servizio del progetto, rispettivamente nel campo della raccolta, misurazione e comparazione dei dati (RINA) e nella divulgazione dei risultati, media relations e realizzazione di ranking (Fortune Italia).
BEST IN DIVERSITY & INCLUSION 2025
DIVERSITY & INCLUSION INDEX
Il Gender Equality Assessment è un protocollo nato dall’esperienza RINA e dall’attività approfondita di ricerca sulla tematica da Unitelma Sapienza e permette di valutare quanto l’azienda ha sviluppato e comunicato relativamente alle sue politiche sulla parità di genere.
Questo servizio può essere utilizzato come Gap Analisys per la certificazione della parità di genere secondo la norma UNI / PdR 125:2022 e relative premialità previste dal PNRR.
ISO 30415
VUOI CONOSCERE I CRITERI DI CERTIFICAZIONE PER ENTRARE A FAR PARTE DELLA TOP 25 – BEST IN DIVERSITY & INCLUSION?
BEST IN DIVERSITY & INCLUSION 2025
Un borad indipendente attribuirà cinque premi “speciali” valutando la capacità delle aziende di promuovere la cultura del rispetto, al tempo stesso, un atteggiamento proattivo e l’accettazione di una sfida: affrontare gender gap, tematiche LGBTQI+, disabilità e neurodiversità, genitorialità e caregiving,…e rendere l’azienda un posto da vivere.
I progetti potranno essere inviati fino al 30 settembre 2025 e dovranno essere riferiti a progettualità concluse entro il 30 agosto 2025. Le decisioni della giuria in merito all’attribuzione dei premi “Diveristy, Equity e Inclusion Awards” sono insindacabili.
Durante la serata “Best in D&I 2025” saranno comunicati i progetti premiati.
BEST IN DIVERSITY & INCLUSION 2025
Le certificazioni verranno consegnate in una serata / evento che sarà anche un momento di confronto e di celebrazione per tutti i protagonisti del Ranking.
La Best D&I Convention si terrà a Roma ad Ottobre 2025 all’interno della MPW – Most Powerful Woman Convention 2025.
ISCRIVITI SUBITO
BEST IN DIVERSITY & INCLUSION 2025
Fortune pubblicherà il primo ranking Best in D&I – il 10 novembre 2025
Fortune Italia garantirà al progetto ampia copertura e visibilità mediatica sia sulla rivista che sui canali web&social.
Uno speciale distribuito in edicola sul numero di novembre racconterà le aziende protagoniste del Ranking Best in D&I.
Le 25 aziende che rientreranno nella classifica Best in D&I 2025 acquisiranno il diritto di utilizzare per 12 mesi nella loro comunicazione interna ed esterna il logo Best in D&I