Sono ancora una volta tutte americane o britanniche le 10 migliori università del mondo secondo il World University Rankings 2025 di Times Higher Education. Ma a colpire è l’approssimarsi dei concorrenti asiatici.
Se infatti la prestigiosa Università di Oxford si piazza ancora una volta al primo posto, la Tsinghua University è appena dodicesima, mentre la Peking University si piazza al 13.mo posto, con la National University of Singapore diciassettesima.
E l’Italia? Bisogna scorrere la classifica, ma sono tre gli atenei che figurano tra i primi 200: l’Università di Bologna (al 146esimo posto), la Scuola Normale di Pisa che si classifica 154esima e la Sapienza di Roma che scivola dalla 181esima alla 184esima posizione.
Le altre italiane
Nel range 201-250 troviamo il Politecnico di Milano, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, l’Università di Padova e l’Università Vita-Salute San Raffaele. L’ateneo milanese tocca la punta massima di 99.00 punti in totale nella ricerca, distanziandosi in modo sensibile dalla media dei risultati conseguiti dagli altri atenei. UniSR raggiunge il top score (tra 98.4 e 99.7) in tutti gli indicatori della qualità della ricerca, che nel ranking ricopre il peso maggiore nella ponderazione dei dati (30%).
Nello slot 251-300 troviamo poi Humanitas University, con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Università di Milano, quella di Pavia, Tor Vergata e Trento fra le posizioni 301 e 350.
Le prime dieci al mondo
Come dicevamo, nella top ten del World University Rankings 2025 figurano solo atenei degli Stati Uniti e della Gran Bretagna: oltre a Oxford, il Mit di Boston, Harvard, Princeton, Cambridge, Stanford, California Institute of Technology , Berkeley, Imperial College di Londra e Yale.
Quanto al Vecchio Continente, l’ETH di Zurigo è 11.ma, ma come sottolineano gli autori del rapporto, l’Europa perde terreno. Tre nuovi Paesi si uniscono a quelli presenti nei primi 200 posti – Brasile, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti – evidenziando l’ascesa dei mercati emergenti nel settore dell’istruzione superiore. La classifica 2025 comprende 2.092 università, con 185 nuovi ingressi rispetto allo scorso anno.