PGIM_970x250_HEADER

Metapneumovirus in Cina, che cosa succede e l’effetto déjà vu

Adyen Articolo
Velasco25

La notizia che la Cina settentrionale sta assistendo a un’ondata di malattie respiratorie da metapneumovirus umano (HMPV), con un aumento dei ricoveri, sta scatenando un po’ di déjà vu ansiogeno sui social media. Dal canto loro, le autorità cinesi stanno respingendo gli allarmi, simili a quelli dei tempi di Covid-19, con il portavoce del ministero degli Esteri che venerdì ha osservato: “Le infezioni respiratorie tendono a raggiungere il picco durante la stagione invernale. Le malattie sembrano essere meno gravi e diffondersi su scala minore rispetto all’anno precedente”.

“Penso che ora siamo semplicemente più cauti con le epidemie”, ha detto al Guardian Jacqueline Stephens, docente senior di sanità pubblica presso la Flinders University in Australia. “Tutti sono ipervigili e sentire questo termine, metapneumovirus umano, suona un po’ spaventoso”. Ma l’HMPV non è una novità e anche gli Stati Uniti hanno registrato dei picchi, il più recente nella primavera del 2023.

Il metapneumovirus umano è “probabilmente molto più comune di quanto pensiamo”, ha detto in precedenza a Fortune il dottor Georges Benjamin, direttore esecutivo dell’American Public Health Association. “Lo riscontriamo più spesso perché stiamo testando le persone per le malattie respiratorie post-Covid e RSV”, afferma.

Il metapneumovirus umano è una delle principali cause di infezione respiratoria acuta, secondo l’American Lung Association. Come per l’RSV (virus respiratorio sinciziale, ndt), la maggior parte degli esseri umani è stata infettata dall’HMPV entro i 5 anni. Mentre la stragrande maggioranza recupererà, fino al 10% dei ricoveri pediatrici è dovuto a infezioni delle basse vie respiratorie causate da questo virus, secondo la National Library of Medicine. Uno studio del 2010 ha scoperto che era uno dei virus più comuni tra 256 bambini ricoverati in ospedale con disturbi respiratori, secondo solo all’RSV. Per quanto riguarda gli anziani, circa 22 su 10.000 vengono ricoverati in ospedale con il virus ogni anno, in particolare anziani con malattie cardiovascolari, secondo un articolo del 2013 sulla rivista Viruses.

I sintomi sono praticamente identici ad altri virus respiratori e sono necessari test per distinguerli. Come il suo parente RSV, il metapneumovirus umano ha il potenziale per colpire più duramente i giovani e gli anziani, così come coloro che hanno un sistema immunitario fragile. Ecco cosa devi sapere su questo virus

Quali sono i sintomi?

I sintomi sono simili ad altri virus respiratori, secondo i CDC, e includono:
tosse
febbre
congestione nasale
dispnea

Nei casi gravi, i sintomi possono progredire in bronchite e polmonite.

Da dove arriva?

Si ritiene che sia evoluto da un virus negli uccelli e che sia probabilmente passato agli esseri umani circa 200 anni fa, secondo un articolo del 2022 sulla rivista medica Viruses.

Come si diffonde?

Il virus si diffonde da persona a persona come la maggior parte dei virus respiratori, tra cui:
tosse e starnuti
contatto personale ravvicinato come strette di mano
toccare oggetti che hanno il virus, quindi toccarsi bocca, naso o occhi
Di solito ci vogliono dai tre ai sei giorni per ammalarsi del virus dopo essere stati esposti.

Come faccio a sapere se ho l’HMPV?

Solo un esame di laboratorio può dire se hai il virus. Nei rari casi in cui qualcuno viene ricoverato in ospedale e si sospetta che abbia il virus, i medici potrebbero eseguire una broncoscopia, durante la quale una piccola telecamera flessibile raccoglie il fluido dai polmoni, secondo l’American Lung Association.

Esistono trattamenti ad hoc?

Attualmente non ci sono trattamenti, né vaccini. Se hai il metapneumovirus umano, probabilmente finirai per prendere antidolorifici o antipiretici, riposare e curare l’idratazion. Il tuo medico potrebbe anche consigliarti di usare un umidificatore o di fare una lunga doccia calda per alleviare il mal di gola e la tosse. Nei casi gravi, i pazienti ricoverati in ospedale potrebbero aver bisogno di ossigeno e liquidi.

Come evitare il contagio?

I suggerimenti per evitare il virus sono gli stessi relativi ad altri patogeni respiratori come raffreddore, influenza e Covid:
Stai lontano dalle persone malate.
Lavati le mani per almeno 20 secondi.
Evita di toccarti il ​​viso prima di lavarti le mani.
Disinfetta regolarmente superfici come maniglie delle porte, ripiani e interruttori della luce.
Se sei malato, resta a casa se puoi e copriti bocca e naso quando tossisci o starnutisci.

I casi sono aumentati nella Cina settentrionale, in particolare tra i bambini, secondo le autorità locali. Il centro per il controllo delle malattie del Paese ha avvertito le persone di prendere precauzioni in materia di salute e igiene, ma ha anche respinto le affermazioni online di ospedali sovraffollati e timori di un’altra pandemia simile a Covid.

Erin Prater ha contribuito alla versione originale di questo articolo, pubblicato su Fortune.com

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.