PGIM_970x250_HEADER

Inquinamento: con Pm10 più rischi di Parkinson, la ricerca italiana

inquinamento
Adyen Articolo
Velasco25

Ambiente e salute umana sono legati a doppio filo, lo sappiamo. E vivere in aree pesantemente inquinate ‘avvelena’ la salute, non solo quella respiratoria. Ma i risultati di una maxi-ricerca italiana gettano ora nuova luce sul legame tra inquinamento atmosferico e disturbi neurodegenerativi, in particolare malattia di Parkinson.

Il team di Antonio Cherubini, INRCA (One Health) e Licia Iacoviello (Irccs Neuromed) per il programma Age-It, ha coinvolto oltre 24mila soggetti over 35 della regione Molise, seguendoli per 12 anni nell’ambito del celebre studio longitudinale “Moli-sani”. I risultati sono stati presentati oggi a Roma al ministero della Salute, all’evento ideato per illustrare il progetto di un nuovo Istituto per il futuro della popolazione, fortemente voluto da Age-It.

Invecchiamento: l’Italia dei 21mila centenari diventa un laboratorio per innovare

Lo studio prospettico ha esaminato diversi inquinanti, tra cui ossido di azoto, ozono, particolato sottile (Pm10), anidride solforosa e idrocarburi BTX, utilizzando la geo-localizzazione delle residenze e sofisticati algoritmi di interpolazione per mappare l’esposizione nell’intera regione Molise.

In questo modo il team ha potuto rilevare un’associazione statisticamente significativa tra i livelli di Pm10 e aumento del rischio di sviluppare malattia di Parkinson. E questo indipendente da altri fattori di rischio, o protettivi, come dati anagrafici, peso corporeo, stile di vita, esposizione lavorativa, vita in città o campagna, attività professionali e condizioni socioeconomiche.

Il risultato è stato poi confermato anche in un campione di pazienti visitati presso l’Irccs Neuromed. Inoltre il team ha identificato alcuni possibili biomarcatori, in particolare la lipoproteina (a), suggerendo nuovi meccanismi attraverso i quali l’inquinamento atmosferico potrebbe influenzare l’insorgenza di Parkinson. Un lavoro che in ottica One Health mette in luce un effetto ‘collaterale’ inatteso dell’inquinamento sulla salute neurologica e l’invecchiamento della popolazione.

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.