È difficile non notare la miriade di snack proteici che affollano gli scaffali dei supermercati. Sempre più marchi stanno sfruttando la mania delle persone per le proteine con prodotti ‘arricchiti’, dai cereali ai pretzel, fino ai biscotti.
Ora entra in campo Khloé Kardashian, cofondatrice del marchio di moda Good American e star dei reality, ha annunciato che i suoi popcorn proteici Khloud arriveranno sugli scaffali questa settimana.
“Sono sempre stata una fan degli spuntini e sono costantemente alla ricerca di opzioni pratiche, salutari e che abbiano anche un buon sapore”, ha dichiarato la Kardashian al New York Times.
Come saranno i popcorn di Khloé
Ogni porzione di questo snack, che non contiene oli di semi, offre sette grammi di proteine ed è disponibile in tre gusti: popcorn al caramello dolci e salati, al cheddar bianco e all’olio d’oliva e sale marino. Le proteine provengono da quella che l’azienda chiama “polvere di Khloud”, un mix di proteine del latte e condimenti, secondo il NYT.
Kardashian è solo l’ultima imprenditrice ad abbracciare l’ossessione per le proteine. Oltre il 60% dei consumatori ha aumentato l’assunzione di proteine nel 2024, secondo un sondaggio di Cargill, e la Generazione Z e i millennial sono più propensi a concedersi proteine snack rispetto a un piatto di carne.
L’industria globale degli snack proteici è stata valutata oltre 50 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raddoppierà entro il 2032.
Le proteine nella dieta
Le proteine sono un macronutriente essenziale che favorisce la crescita muscolare e aiuta le persone a sentirsi sazie ed energiche. In genere, si raccomanda agli adulti di consumare da 0,8 a 1,2 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo. Gli anziani, in particolare le donne in menopausa, dovrebbero aumentare l’assunzione fino a 1,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo, a causa della perdita di massa muscolare legata all’età.
L’entusiasmo per un maggior apporto proteico, catalizzato dalle ricette sui social media e dall’aumento degli snack proteici, potrebbe però sopravvalutare l’importanza di questo nutriente. Le persone che consumano cibi integrali ricchi di proteine, come yogurt, fagioli, legumi o carni magre, in genere soddisfano il loro fabbisogno proteico giornaliero.
“La maggior parte degli americani assume comunque più proteine del necessario”, ha dichiarato a Fortune Stella Volpe, presidente dell’American College of Sports Medicine e dietista. Inoltre, gli esperti raccomandano di limitare l’assunzione di alimenti trasformati, come gli snack confezionati, a favore di cibi integrali ricchi di fibre e proteine.
Ma per Kardashian un pasto ricco di proteine non è nei piani. “Non sono una che si siede a mangiare bistecca e uova tutto il giorno, e ho bisogno di assumere proteine. Andavo nei negozi di fitness per comprarle, le prendevo e le portavo via. E non hanno un gran sapore, secondo me”, racconta Kardashian a People. “Volevo solo qualcosa, egoisticamente, che avesse un buon sapore e non contenesse troppi ingredienti, con cui potessi [integrare] il mio apporto proteico”.
L’articolo completo è su Fortune.com
FOTO: RAYMOND HALL—GETTY IMAGES