PGIM_970x250_HEADER
gilead 2025 t

Sime: podio ‘in rosa’ al Premio giornalistico della medicina estetica

Sime Margherita Lopes
Adyen Articolo
Velasco25

Tre penne ‘in rosa’ salgono sul podio per la seconda edizione del ‘Premio giornalistico Sime’ intitolato al fondatore e primo presidente della Società italiana di medicina estetica, Carlo Alberto Bartoletti.

Il premio per la Sezione ‘Radio-Televisioni, Web e servizi on line’ è andato a Margherita Lopes di Fortune Italia, quello per la Sezione ‘Agenzie di stampa e carta stampata’ ex aequo a Raffaella Ammirati dell’Agenzia AdnKronos Salute e a Manuela Correra dell’Agenzia Ansa.

Medicina estetica: un QR code per specialisti doc in attesa del Registro

Consegnato nel corso della cerimonia inaugurale del 46° Congresso nazionale Sime all’Eur, il riconoscimento punta a stimolare la corretta divulgazione scientifica di tematiche riguardanti la medicina estetica. Un Premio che vuole essere anche un omaggio allo stile e al modo di svolgere questa professione con competenza, rigore, sintesi, completezza di contenuti, chiarezza di linguaggio e capacità di divulgazione delle notizie.

Le motivazioni del II Premio Sime

Il Premio per la sezione ‘Radio-Televisioni, Web e servizi on line’ è andato alla giornalista Margherita Lopes, dal 2021 responsabile della sezione Health della testata Fortune Italia, per essere “riuscita a semplificare concetti estremamente complessi della medicina estetica in ambito maschile – settore in crescita esponenziale – in un approfondito servizio giornalistico, senza ‘banalizzare’ mai la tematica, dimostrandosi un’ottima cronista e una divulgatrice scientifica di livello. Diretta, efficace e corretta l’attività di informazione per il grande pubblico, intelligente la ‘costruzione’ del pezzo, esaustivo il trattamento dell’argomento”.

Al centro Manuela Correra e Raffaella Ammirati tra Emanuele Bartoletti e Andrea Sermonti

Il Premio per la sezione ‘Agenzie di stampa e carta stampata’ è andato ex aequo a due giornaliste: Raffaella Ammirati, dal 2001 redattrice dell’AdnKronos Salute “per aver realizzato un articolo giornalistico sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella medicina estetica utilizzando una terminologia ineccepibile e al contempo di facile comprensione. Un contributo puntuale e chiaro ad una corretta informazione giornalistica in un settore, come quello della medica estetica, spesso vittima di fake news”; e alla giornalista dell’Agenzia Ansa Manuela Correra “per aver realizzato un articolo giornalistico sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella medicina estetica utilizzando una terminologia ineccepibile e al contempo di facile comprensione. Un contributo puntuale e chiaro ad una corretta informazione giornalistica in un settore, come quello della medica estetica, spesso vittima di fake news”.

Il presidente Sime: “Una scelta non facile”

Il presidente Emanuele Bartoletti ha voluto sottolineare le sfide per chi racconta questa branca della medicina, al servizio della bellezza e dell’armonia della persona: “Il ‘Premio giornalistico Sime intitolato al fondatore della nostra società Scientifica, Carlo Alberto Bartoletti ha avuto, in questa seconda edizione, un successo al di là delle nostre più rosee previsioni, con una partecipazione di giornalisti da tutta Italia. La scelta, non certo facile, è caduta su tre professioniste che hanno raccontato la medicina estetica con l’accuratezza scientifica e l’eleganza che da sempre contraddistinguono la Sime.

Una società scientifica che riusce professionisti alla ricerca dell’innovazione e dell’armonia,  contro eccessi, mode e pericolose derive che nulla hanno a che fare con la bellezza e il benessere della persona.

Medicina estetica: è beauty burnout tra tirannia dei social e AI

gilead 2025
PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.