PGIM_970x250_HEADER

Ossa: le dieci parole chiave per conoscerle

ossa
Adyen Articolo
Velasco25

Dieci parole chiave per conoscere gli aspetti più interessanti e le principali curiosità riguardo alle nostre ossa.

Ben 206: qualcuna più grande e robusta, altre piccole, quasi invisibili di cui nemmeno sappiamo l’esistenza. Fatte salve le variazioni individuali, visto che a volte si possono creare veri e propri ‘spuntoni’ all’interno di altre strutture, possiamo considerare questo come il numero ufficiale delle ossa del corpo umano.

Una vera e propria ‘costruzione’ su cui si basa il nostro scheletro. Ma attenzione. Come ogni buona struttura risente dell’usura e soprattutto del ‘materiale’ con cui si è costruito. Per questo la prevenzione di condizioni come l’osteopenia e l’osteoporosi, messe da parte le predisposizioni genetiche, dipende molto da come abbiamo dato forza, robustezza ed elasticità all’osso.

Quanto più è ben ‘costruito’ il tessuto osseo durante la gioventù, tanto minori saranno le possibilità di problemi.

Ossa: le istruzioni per mantenerle in salute

Pensate: il picco di massa ossea intorno ai trent’anni è un parametro fondamentale per definire i rischi futuri. Per avere ossa forti e robuste, bisogna prima di tutto fornire al corpo un adeguato apporto di calcio con l’alimentazione.

Dieta mediterranea: fa bene anche alle ossa, i 5 vantaggi

Poi occorre ricordare che l’assorbimento di calcio si favorisce stando regolarmente (almeno mezz’ora al giorno) al sole, per stimolare la sintesi di vitamina D. Infine bisogna puntare sull’attività fisica: lo stimolo meccanico sull’osso che si ottiene grazie al movimento regolare può aiutare a mantenere una massa scheletrica valida. Da temere invece sedentarietà, fumo di sigaretta, eccessivo consumo di alcolici, sovrappeso. Detto questo, proviamo ad individuare qualche curiosità sull’osso attraverso dieci termini chiave.

Sesamoide

Un osso sesamoide può comparire nei tendini di alcuni dei muscoli di braccia, gambe, mani e piedi. Il termine viene da Galeno, per la somiglianza di queste strutture con i semi di sesamo.

Petrucciani

Michel Petrucciani, famosissimo pianista jazz, soffriva della ‘sindrome delle ossa di cristallo’ o osteogenesi imperfetta, che porta a uno scheletro più fragile ed all’aumento del rischio di frattura.

Calcio

L’osso è un deposito di calcio: se questo nel sangue aumenta troppo, il minerale è eliminato con le urine o “rimesso” nelle ossa. Ma se il calcio nel sangue cala, c’è bisogno di prelevarlo dalla riserva ossea.

Fragilità

Dipende spesso dall’assorbimento insufficiente di calcio e dalla perdita con le urine.
Questo meccanismo perverso si può instaurare quando calano gli estrogeni, durante la menopausa, specie se la dieta è povera.

Osteoblasti

L’impalcatura ed il rinnovamento dell’osso sono legati all’attività di due tipi di cellule. Come veri e propri muratori, gli osteoblasti possono essere considerati come le maestranze deputate alla costruzione dell’osso.

Osteoclasti

C’è anche chi ‘distrugge’ l’osso: sono queste unità operative che hanno il compito di ‘togliere’ le parti più vecchie, per essere sostituite. Se il meccanismo non è ottimale può comparire la maggior fragilità.

Cantilever

Quando l’osteoporosi è generalizzata le vertebre a rischio schiacciamento si trovano nei punti di Cantilever, localizzati di solito a metà della colonna vertebrale della zona lombare e all’inizio di quella sacrale.

Colles

Questa frattura si ha quanto si cade su una mano aperta con il polso che si piega verso l’indietro. La lesione ossea interessa il radio, l’osso più grande dell’avambraccio, con l’area lesa che si porta verso il dorso della mano.

Osgood-Schlatter

Causa dolore sotto il ginocchio negli adolescenti, specie se fanno sport. Interessa soprattutto i maschi ed è il classico dolore della crescita: dipende dalla sofferenza della cartilagine di accrescimento.

Ipercifosi

Attenzione a tablet e smartphone, con il capo piegato in avanti. Si può favorire, specie negli adolescenti, questa deformità della colonna vertebrale che può dipendere proprio dalle posture scorrette.

L’articolo originale è stato pubblicato sul numero di Fortune Italia dell’aprile 2025 (numero 3, anno 8)

 

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.