GILEAD
Leadership Heade
Poste Italiane

Novo Nordisk, secondo incendio in pochi giorni

Incendio Novo Nordisk

Due incendi nell’arco di sette giorni per l’azienda farmaceutica danese Novo Nordisk, celebre per i suoi prodotti anti-diabete e obesità. Ieri un rogo è scoppiato a Copenhagen, in un edificio che ospita alcuni uffici appartenente al gruppo, che il 16 maggio avea registrato un episodio simile a Kalundborg.

Cosa è successo

Come hanno fatto sapere i vigili del fuoco di Copenhagen, quello di ieri è stato “un incendio enorme. Circa 100 vigili del fuoco sono stati impegnati sul posto”, ha spiegato all’Afp il capo delle operazioni dei vigili del fuoco, Martin Smith, aggiungendo che tutto il personale e gli occupanti sono stati evacuati dall’edificio.

L’incendio è “scoppiato all’esterno di un edificio presso la sede di Novo Nordisk a Bagsværd (un sobborgo a Nord-Est del centro di Copenhagen) e si è diffuso a un edificio adiacente destinato uffici – ha fatto sapere l’azienda farmaceutica – L’incendio è stato messo sotto controllo, ma non è stato possibile salvare l’edificio degli uffici”. Già oggi, ha previsto Novo Nordisk, tutte le attività nella zona colpita torneranno alla normalità. “Abbiamo diversi edifici con uffici a Bagsværd e quello che ospita la sede principale non è stato interessato. Il fumo non era tossico e non ci sono stati feriti”, hanno puntualizzato da Novo Nordisk.

Il primo episodio

L’incendio di ieri è avvenuto meno di una settimana dopo un episodio simile in un altro sito di Novo Nordisk, in costruzione, a Kalundborg. La compagnia ha spiegato che, anche in quel caso, nessuno è stato ferito.

Incendio Novo Nordisk
I pompieri cercano di spegnere l’incendio presso il sito in costruzione di Kalundborg, il 16 maggio. EPA/JOKUM TORD LARSEN DENMARK OUT

Per la casa farmaceutica danese – che ha superato il colosso del lusso Lvmh, diventando la società più capitalizzata d’Europa – i primi mesi di quest’anno sono stati decisamente felici sul fronte dei conti: nel primo trimestre sono cresciuti utile e fatturato, con un raddoppio del giro d’affari dell’anti-obesità semaglutide. In dettaglio, parliamo di un fatturato di 65,4 miliardi di corone danesi (8,8 miliardi di euro), +22% rispetto allo stesso periodo del 2023) e di un utile di 25,4 miliardi di corone (3,4 miliardi di euro), +28%. Il problema, piuttosto, è stato rispondere alle richieste del farmaco, andato a ruba. Le vendite di semaglutite sono arrivate a 9,4 miliardi di corone (1,3 miliardi di dollari), con un vero e proprio boom negli Stati Uniti.

Gileadpro
Leadership Forum
Poste Italiane

Leggi anche

Ultima ora

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.