PGIM_970x250_HEADER

La settimana, storie e analisi: il ritorno degli psichedelici

Adyen Articolo
Velasco25

Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:

  • Funghi, Lsd e Ketamina: il ritorno degli psichedelici
  • Calcio, le nuove regole contro violenze, abusi e discriminazioni
  • Rottamazione quater, la scadenza della quarta rata
  • Il ‘Sistema Duale’ del Pnrr va alla grande, soprattutto al Sud Italia
  • Il lato oscuro di Bitcoin: un’analisi del suo utilizzo per fini illeciti
  • Il pollice robot per manipolare gli oggetti

 

Funghi, Lsd e Ketamina: il ritorno degli psichedelici

Potremo chiamarlo il fascino dello ‘sballo’ che cura. Dopo un lungo silenzio, negli ultimi anni gli psichedelici sono tornati sotto i riflettori per il loro potenziale terapeutico contro le malattie mentali. Ma, ancora una volta, il mondo della scienza è diviso tra chi ‘frena’ e chi invece è disposto a scomettere su funghetti magici & Co.

Continua a leggere qui

 

 

Le altre storie della settimana

Eventi
Calcio: le nuove regole contro violenze, abusi e discriminazioni

“Il calcio è lo specchio del Paese e in quanto tale va trattato con amore e attenzione: dobbiamo affrontarne i problemi, tutelando i ragazzi che praticano questo sport”. Così Pierfilippo Capello, Head of Sports di Deloitte Legal Italia, ha aperto i lavori di ‘Safeguarding, politiche e principi fondamentali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione nel calcio’.

Economia
La scadenza della rottamazione quater

Sta per scadere il termine per il pagamento della quarta rata della definizione agevolata delle cartelle, conosciuta come rottamazione quater. La scadenza ufficiale è fissata al 31 maggio, ma la legge prevede una tolleranza di 5 giorni, permettendo quindi di saldare entro il 5 giugno. È fondamentale rispettare questi termini, poiché un pagamento tardivo o inferiore all’importo dovuto comporterà la perdita dei benefici della rottamazione, e quanto già versato verrà considerato come acconto sul debito residuo.

 

Lavoro
Il ‘Sistema Duale’ del Pnrr va alla grande, soprattutto al Sud Italia

Seicento milioni di euro per rafforzare l’istruzione e formazione professionale e tecnica superiore in Italia. L’obiettivo del ‘Sistema Duale’, inserito all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), è stato chiaro sin da subito. Adesso, il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il primo bollettino di monitoraggio.

Finanza
Il lato oscuro di Bitcoin: un’analisi del suo utilizzo per fini illeciti

Bitcoin è stato concepito come un sistema di pagamento elettronico “Peer-to-Peer”, ovvero un sistema che permette trasferimenti di unavaluta nativa senza la necessità di intermediari, come banche o altri enti finanziari. Date le sue caratteristiche economiche e tecniche, Bitcoin ha stimolato ampie discussioni, diventando un argomento centrale in numerosi dibattiti sia nel settore finanziario che tecnologico. Un tema particolarmente dibattuto riguarda l’impiego predominante di Bitcoin come valuta per attività illecite.

Innovazione
Il pollice robot per manipolare gli oggetti

Protesi ed esoscheletri robotici, impianti neuronali e organi sintentici: non è la prima volta che ci occupiamo di transumanesimo, filone che sfrutta le tecnologie per superare i limiti umani. Come dimostra il progetto della Neuralink di Elon Musk, si tratta di un’area emergente della ricerca tech, in cui lo sviluppo di dispositivi indossabili motorizzati – talvolta controllati con la mente, altre grazie ai sensori – punta a colmare deficit motori o a superare gli attuali limiti umani. Insomma, se da una parte si punta a migliorare la qualità della vita di persone sane, dall’altra questi device possono aiutare le persone con disabilità a ritrovare alcune funzioni perse a causa di incidenti o patologie.

Notizie Adnkronos:


‘Le competenze, un punto fermo’, un evento Adnkronos Q&A
– Milano, apre il Perlana Pop Lab

 

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.