PGIM_970x250_HEADER

Peso e dieta: ecco la colazione giusta per lui e per lei

colazione peso
Adyen Articolo
Velasco25

Quante volte abbiamo sentito decantare l’importanza di una sana prima colazione per restare in linea (e in salute)? Secondo un nuovo studio dell’Università di Waterloo, in realtà, la colazione dovrebbe essere su misura: se l’obiettivo è quello di perdere peso, infatti, uomini e donne al mattino hanno esigenze nutrizionali diverse. 

Diversi (anche) nel metabolismo

Lo studio, che ha utilizzato un modello matematico del metabolismo maschile e femminile, ha dimostrato che gli uomini dopo un digiuno di diverse ore rispondono meglio – in media – a un pasto ricco di carboidrati come avena e cereali, mentre le donne beneficiano di più di un pasto con una percentuale più alta di grassi, come frittate e avocado.

Dieta e metabolismo

“Lo stile di vita è un fattore importante per la nostra salute generale”, ha affermato Stéphanie Abo, dottoranda in matematica applicata e autrice principale dello studio. “Viviamo vite frenetiche, quindi è importante capire come decisioni apparentemente irrilevanti, ad esempio cosa mangiare a colazione, possano influenzare la nostra salute e i nostri livelli di energia. Che tu stia cercando di perdere peso, mantenerlo o semplicemente tenere alta la tua energia, è importante comprendere l’impatto della dieta sul tuo metabolismo”.

Medicina di genere

Il team voleva colmare una lacuna della ricerca, relativa alle differenze nel modo in cui uomini e donne metabolizzano il grasso. “Spesso abbiamo meno dati sui corpi delle donne rispetto a quelli degli uomini”, ha affermato Anita Layton, professoressa di matematica applicata all’University of Waterloo. Un aiuto prezioso arriva, appunto, dalla matematica. “Costruendo modelli basati sui dati che abbiamo, possiamo testare rapidamente molte ipotesi e modificare gli esperimenti in modalità che sarebbero poco pratiche con soggetti umani”, spiega la studiosa il un lavoro su ‘Computers in Biology and Medicine’.

Da Marte e da Venere

Ma come mai uomini e donne sono tanto diversi? Le seconde “hanno in media più grasso corporeo; si potrebbe pensare che brucino meno grassi per produrre energia, ma non è così”, ha affermato Layton. “I risultati del modello suggeriscono che le donne immagazzinano più grasso subito dopo un pasto, ma bruciano anche più grassi durante un digiuno“.

Ecco allora perchè, nell’ottica di perdere peso, è utile che anche l’alimentazione ne tenga conto. Non solo a colazione. In futuro i ricercatori sperano di costruire versioni più complesse dei loro modelli di metabolismo e di estendersi oltre il genere, tenendo conto anche di peso, età o fase del ciclo mestruale.

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.