È noto da tempo che i semi di chia sono un “superfood”, ora una nuova ricerca fornisce diverse ragioni per sostenere questa affermazione.
Quali sono i benefici per la salute?
I semi di chia sono piccoli e rotondi e sono disponibili in colori come il nero, il marrone e il bianco. Appartengono alla famiglia della menta e sono imparentati con il rosmarino. Come i ‘parenti’, i semi di chia sono noti per una vasta gamma di benefici nutrizionali. Sono ricchi di fibre e contengono grassi sani e proteine. Inoltre il loro sapore è delicato, cosa che li rende facili da abbinare a piatti molto amati come frullati, yogurt, fiocchi d’avena, pancake e barrette di cereali.
Questi piccoli semi maculati offrono più di una semplice carica di nutrienti. Tra le loro proprietà quasi medicinali, grazie in particolare ad acidi grassi polinsaturi, proteine e fibre, secondo i ricercatori dell’Oregon State si possono ricordare:
Miglioramento della salute del cuore e del colesterolo
Proprietà antitumorali
Proprietà antinfiammatorie
Proprietà antimicrobiche
Proprietà antiossidanti
Ulteriori benefici per la salute dei semi di chia, grazie alla generosa dose di fibre contenute, includono:
Miglioramento della salute intestinale
Perdita e gestione del peso
Riduzione del rischio di sviluppare il diabete
E c’è di più. Secondo Harvard Health, i semi di chia sono anche benefici per:
ridurre la pressione sanguigna
proteggere dalle malattie croniche
migliorare l’ansia e la depressione
Cos’è l’acqua di semi di chia?
L’elevato contenuto di fibre è il motivo per cui potresti vedere così tante persone sui social creare un cocktail amico dell’intestino: l’acqua di semi di chia, appunto. La ricetta è relativamente semplice: da uno a due cucchiai di questi semi, mescolati all’acqua. Alcune persone amano aggiungere miele e limone per dare un po’ di sapore, altre lo mantengono in versione ‘base’. Influencer della salute e persino alcuni dottori ne hanno decantato i benefici per la salute intestinale e digestiva, nonché per il supporto alla perdita di peso.
Tommy Martin, medico di medicina interna e pediatria, ha spiegato su TikTok che i semi di chia sono “estremamente densi di nutrienti”. Solo un’oncia fornisce 10 grammi di fibre e 5 grammi di proteine, secondo la Cleveland Clinic. La combinazione con l’acqua ha il potenziale per assicurare una regolarità, ma non ci sono studi scientifici che dimostrino le proprietà benefiche di questo ‘cocktail’.
Qualche avvertenza
Bere molta acqua e assumere una grande quantità di fibre potrebbe portare a spiacevoli effetti collaterali, come gonfiore, gas e costipazione, secondo la Cleveland Clinic. Tuttavia non è necessario aggiungere semi di chia all’acqua per ottenere benefici per la salute. Basta infatti mescolarli all’avena o spargerli sulle ciotole di frullato.
Cosa dice la ricerca
Gli scienziati dell’Oregon State University hanno sequenziato il genoma della chia, come si legge su Frontiers in Plant Science. Il team è stato il primo a immergersi profondamente nella genetica alla base delle proprietà nutrizionali di questa coltura, che potrebbe essere una soluzione alla fame nel mondo.
Durante lo studio, gli scienziati sono stati in grado di individuare i marcatori genetici associati alle proprietà nutrizionali del cereale. Chi desidera creare semi di chia nutrizionalmente migliorati può usare questo lavoro come punto di partenza per la propria ricerca. “Siamo al punto in cui la sicurezza alimentare e nutrizionale a lungo termine richiede di diversificare la dieta tramite la riproduzione e il miglioramento genetico di colture cosiddette ‘minori’ ricche di nutrienti, come la chia”, ha affermato Sushma Naithani, associato presso il Dipartimento di botanica e fitopatologia dell’università.
Non solo: la capacità della chia di crescere in terreni difficili aiuta ad attenuare la minaccia rappresentata dal cambiamento climatico, dicono i ricercatori, che sperano di portare la coltivazione della chia in Oregon, dove le condizioni climatiche sono simili a quelle del Sud America.
“Questa ricerca apre alla possibilità di studiare i semi di chia per il miglioramento della salute umana, continuando allo stesso tempo ad ampliare la nostra conoscenza di tutti i benefici nutrizionali della chia”, ha affermato Pankaj Jaiswal, professore presso il Dipartimento di botanica e fitopatologia dell’Oregon State University.
L’articolo originale è su Fortune.com
FOTO: GETTY