Una bronchite che proprio non vuole passare. Così Papa Francesco venerdì scorso ha annullato gli impegni per il Giubileo ed è stato ricoverato al Policlinico Gemelli.
L’udienza giubilare del 15 febbraio, è stata annullata, mentre la Santa Messa in occasione del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura di domenica 16 febbraio sarà presieduta da Sua Eminenza il Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione. Infine anche l’incontro con gli artisti, previsto per lunedì a Cinecittà, viene annullato a causa dell’impossibilità del Papa a parteciparvi, fa sapere la Sala stampa del Vaticano.
L’aggiornamento e il quadro clinico
“L’umore del Papa” ricoverato al decimo piano del Gemelli da venerdì mattina “è buono”, ha riferito il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, dopo la diffusione del bollettino medico sulle condizioni di salute del Pontefice, parlando di un quadro clinico “complesso”. Nel bollettino – diffuso dal Vaticano e che arriva dai medici del Gemelli – si parla di una “infezione polimicrobica delle vie respiratorie che ha determinato una ulteriore modifica della terapia”.
Dunque per il Pontefice occorrerà una “degenza adeguata”. I medici non si sbilanciano sulla data di uscita del Pontefice dall’ospedale, ma nel bollettino diffuso dal Vaticano sottolineano che “tutti gli accertamenti effettuati sino ad oggi sono indicativi di un quadro clinico complesso che richiederà una degenza ospedaliera adeguata”.
Difficoltà respiratorie
Qualche giorno fa, durante la celebrazione del Giubileo delle Forze armate, il Pontefice aveva interrotto l’omelia, confidando: “Ho difficoltà nel respiro“. I problemi non sono stati superati, così questa mattina, dopo le udienze a Casa Santa Marta, Papa Francesco si è recato in quello che ai suo tempi Giovanni Paolo II ribattezzò ‘il Vaticano numero 3’, per alcuni “necessari accertamenti diagnostici” e per “proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite” di cui è affetto da giorni, hanno precisato dalla Sala stampa vaticana.
Subito l’ospedale è stato ‘circondato’ da stampa e fotografi: tutti gli obiettivi sono puntati sulla stanza del Pontefice.

La salute del Papa
Francesco, 88 anni, era stato al Gemelli l’ultima volta nel giugno del 2023 per risolvere chirurgicamente una occlusione intestinale. Nel marzo dello stesso anno si era già ricoverato per un’infezione respiratoria. All’età di 21 anni infatti, come ricorda Adnkronos Salute, a Jorge Mario Bergoglio venne asportato il lobo superiore del polmone destro dopo una grave polmonite.
Negli ultimi anni il Pontefice ha avuto inoltre un problema al ginocchio, una gonalgia, che l’ha costretto a muoversi anche con la carrozzina. Prima del 2023, nel luglio del 2021 il Pontefice si era ricoverato – sempre al Gemelli – per una stenosi diverticolare sintomatica del colon. A questi interventi, tutti negli ultimi anni, si aggiungono altri problemi di salute con cui il Santo Padre ha convissuto e che ha affrontato, una forte sciatalgia e l’operazione alla cataratta.
L’appartamento del Papa
Si trova al decimo piano dell’ala destra del Policlinico Gemelli il mini appartamento che ha accolto ancora una volta Papa Francesco. Una specie di grande suite che, oltre al letto, ospita un bagno, un televisore e qualche strumento per la pressione e gli altri parametri vitali, un salottino con una poltrona letto, una cappellina per le preghiere, con un inginocchiatoio e un grande crocifisso.
Articolo aggiornato