PGIM_970x250_HEADER

Noci: alla scoperta dell’effetto scudo contro il tumore al colon

GETTY noci
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Non c’è dubbio che la frutta secca sia uno spuntino sano. Ricca di polifenoli e antiossidanti, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione, e di omega-3 per favorire la salute del cervello, oltre a grassi sani e proteine, è spesso consigliata da dietologi e nutrizionisti. Ma un tipo in particolare si distingue come potenziale alleato contro i crescenti casi di tumore del colon-retto: le noci.

A suggerirlo è un recente studio pubblicato su ‘Cancer Prevention Research’ dalla UConn School of Medicine: tutto merito degli ellagitannini, una classe di polifenoli presenti nelle noci che svolge un ruolo importante nell’inibire il cancro.

“Gli ellagitannini delle noci forniscono in modo significativo proprietà antinfiammatorie e antitumorali che stiamo osservando nei pazienti nella nostra ricerca clinica”, ha affermato l’autore dello studio Daniel W. Rosenberg, a capo di un team di ricercatori presso la UConn School of Medicine. In particolare, a colpire gli scienziati è stata la conversione intestinale degli ellagitannini “in un potente agente antinfiammatorio, l’urolitina A”.

Come le noci riducono il rischio di cancro del colon-retto

Lo studio ha coinvolto 39 pazienti tra 40 e 65 anni, sottoposti a screening dal team di ricerca clinica dell’UConn John Dempsey Hospital e invitati a compilare un questionario dei NIH (National Institutes of Health) sulla frequenza alimentare.

È stato chiesto loro di evitare tutti gli alimenti e le bevande contenenti ellagitannini per una settimana – per portare i loro livelli di urolitina a zero o quasi – e poi iniziare a consumare noci ricche di ellagitannini nell’ambito di una dieta attentamente monitorata.

Dopo tre settimane di questa dieta, ogni partecipante è stato sottoposto a colonscopia. I ricercatori hanno scoperto che i pazienti con alti livelli di urolitina A grazie alle noci presentavano livelli ridotti di diverse proteine ​​cruciali spesso presenti nei polipi, piccole escrescenze che si formano sulla parete del colon e possono portare al tumore del colon-retto.

Gli autori dello studio ritengono che questo possa dimostrare che il consumo di noci può migliorare direttamente la salute del colon. Inoltre i risultati hanno rivelato che alti livelli di urolitina A, prodotta dal microbiota intestinale, riducevano i marker infiammatori nei campioni di sangue, urina e feci e potevano influenzare positivamente le cellule immunitarie presenti nei polipi del colon.

Le proprietà antitumorali scoperte dai ricercatori non si fermavano qui: i soggetti con elevati livelli di urolitina A avevano anche livelli sierici più elevati del peptide YY, una proteina associata all’inibizione del tumore del colon-retto. E i pazienti con obesità avevano la maggiore capacità di formare urolitine attraverso il loro microbiota intestinale.

“L’urolitina A ha un’influenza molto positiva sull’infiammazione e forse anche sulla prevenzione del cancro”, ha affermato Rosenberg. “Il nostro studio dimostra che l’integrazione alimentare con delle noci può aumentare i livelli di urolitina nella popolazione generale nelle persone con il microbiota sano, riducendo significativamente diversi marcatori infiammatori, soprattutto nei pazienti obesi”.

Non è tutto: i ricercatori hanno anche scoperto che la proteina vimentina, spesso associata a forme più avanzate di cancro al colon, era significativamente ridotta nei polipi dei pazienti con i livelli più elevati di urolitina A.

“Ci sono molti potenziali benefici legati al fatto di mangiare noci, con così pochi rischi collaterali”, ha aggiunto Rosenberg. “Basta prenderne una manciata ogni giorno per sperimentare benefici a lungo termine”.

L’articolo originale è su Fortune.com

FOTO: GETTY IMAGES

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.