Secondo la testata tedesca Bild, il 23 dicembre l’Ema potrebbe dare la sua autorizzazione al vaccino di Pfizer per il nuovo Coronavirus, in anticipo rispetto a quanto dichiarato finora (la data limite ufficiale è il 29 dicembre). Anche l’italiana Ansa, che cita fonti qualificate, parla di approvazione prima di Natale.
Il vaccino sviluppato dagli americani insieme alla tedesca Biontech è stato il primo ad ottenere l’approvazione delle autorità in Regno Unito e Stati Uniti, dove sono già partite le prime somministrazioni. Negli Usa, in particolare, sono iniziate proprio ieri: la prima paziente è un’infermiera di nome Sandra Lindsay, alla quale è stato somministrato il vaccino Covid al Long Island Jewish Medical Center di New York.
Secondo la Bild, che cita fonti europee e del governo tedesco, in Germania potrebbero iniziare le vaccinazioni già il 26 dicembre. La testata tedesca cita anche il ministro della sanità del governo Merkel, Jens Spahn, che punterebbe a iniziare le vaccinazioni prima della fine dell’anno.
In Italia il ministro della salute Roberto Speranza, proprio oggi, ha dichiarato di sperare che il vaccino Pfizer Biontech venga approvato in anticipo dall’Agenzia europea per i medicinali.
