Gli anziani hanno pagato il prezzo più alto durante l’emergenza sanitaria, in termini di vite perse e di sofferenza per la malattia. Ma l’epidemia del Coronavirus, soprattutto nelle sue conseguenze economiche e sociali, riguarda da vicino anche i più giovani. Per questo, la nostra selezione annuale di talenti under 40 assume un valore diverso. È a loro che è più immediato guardare per coltivare la speranza che la crisi possa rappresentare, oltre a una discontinuità traumatica, anche l’opportunità per un cambiamento positivo. I dati continuano a restituire una fotografia poco incoraggiante, se si guarda alla progressione di carriera e alla presenza degli under 40 nelle posizioni apicali all’interno delle aziende italiane. Eppure, sono tante le storie di successo da raccontare. La nostra non è una classifica, né abbiamo la presunzione di pensare che non ci siano profili altrettanto validi che non abbiamo considerato. Abbiamo fatto la scelta di selezionarne 40, in quattro categorie diverse: manager, startupper, ricercatori, influencer. Tutti hanno a che fare, direttamente o indirettamente, con il mondo dell’impresa.