PGIM_970x250_HEADER

Confindustria, i saggi “cercheranno” il nuovo Presidente: chi prenderà il posto di Bonomi?

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Il primo febbraio segna l’avvio del complesso processo per l’elezione del nuovo presidente di Confindustria, con la nomina della commissione dei ‘saggi’. Questo intricato iter culminerà il 4 aprile, quando gli industriali voteranno per designare il prossimo leader nell’importante consiglio generale di via dell’Astronomia.

Il dibattito e la speculazione su questa transizione sono già intensi dietro le quinte, sebbene i dettagli siano mantenuti rigorosamente riservati, conformemente alle regole che proibiscono agli aspiranti candidati di esprimere pubblicamente programmi e ambizioni personali.

Il clima in via dell’Astronomia si infiammerà nel consiglio generale di aprile, ma attualmente le diplomazie e le strategie sono svolte lontano dalla ribalta pubblica. Tuttavia, alcune indiscrezioni hanno suggerito che Edoardo Garrone (presidente del Sole 24 Ore) sia una possibile candidatura forte, sostenuta da figure autorevoli come Emma Marcegaglia, Diana Bracco e Sergio Dompè.

Un altro industriale genovese, Antonio Gozzi (Duferco), è anche sulla scena come possibile contendente, e ci sono sforzi per costruire un gioco di squadra o, eventualmente, una potenziale alleanza presidente-vicepresidente.

Tra i possibili candidati, l’emiliano Emanuele Orsini è stato identificato come un outsider, ma il vantaggio della sua mossa anticipata potrebbe giocare a suo favore. Altri nomi che emergono includono Alberto Marenghi e Giovanni Brugnoli, attuali vicepresidenti di Confindustria.

Le regole di Confindustria richiedono una base di consenso dimostrabile per presentare la candidatura, con il 10% o 20% dei voti rappresentati nell’assemblea. La commissione dei ‘saggi’ dovrà valutare le candidature attraverso una “più ampia consultazione” e presentare uno o più candidati due settimane prima del voto del 4 aprile.

Il nuovo presidente, designato il 23 maggio dopo il passaggio di consegne da Carlo Bonomi (nella foto in evidenza), avrà la responsabilità di guidare Confindustria in un periodo cruciale, definendo la direzione e affrontando le sfide economiche e industriali del momento.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.