Round di investimento di 4 mln di euro per Vitesy, azienda fondata da Paolo Ganis, Alessio D’Andrea e Vincenzo Vitiello specializzata nella realizzazione di soluzioni green per il benessere delle persone. Così la startup che ha creato e venduto Shelfy, dispositivo contro lo spreco alimentare, raccoglie in tutto 14 mln a nove mesi dall’ultimo aumento di capitale.
Per ora del dispositivo – che “migliora la salubrità degli alimenti nel frigorifero”, secondo la startup – sono stati venduti 15.000 pezzi in più di 60 Paesi nel mondo. Evidentemente è stato abbastanza per convincere investitori importanti. La raccolta è stata guidata dal Fondo Rilancio Startup di CDP Venture Capital Sgr con la partecipazione di Mediaset a copertura della parte media e una parte opzionata dagli attuali soci della startup.
Al round si sono uniti gli attuali soci. Commenta così Paolo Ganis, co-fondatore e CEO di Vitesy: “Questo nuovo round ci permetterà di intensificare i nostri investimenti in tecnologia e continuare a presidiare mercati sempre più strategici come Stati Uniti, UK ed Europa. Siamo davvero molto onorati della rinnovata fiducia e del supporto di CDP Venture Capital Sgr, che ci ha permesso in questi anni di crescere in modo significativo, così come siamo entusiasti della presenza di Mediaset la cui copertura mediatica ci permetterà di farci conoscere sul mercato”.
Il prodotto Made in Italy – un purificatore da frigo che raddoppia la freschezza degli alimenti ed elimina le sostanze inquinanti responsabili della maturazione di frutta e verdura, facendole durare fino a 12 giorni in più, secondo la descrizione sul sito di Vitesy – recentemente ha ottenuto il riconoscimento Red Dot Design Award ottenuto, che si va ad aggiungere ai precedenti Best Product Award al Channel Summit EMEA, l’Innovation Award al CIBUS TEC di Parma e ai diversi premi di design ottenuti da Vitesy tra cui: il German Design Award, l’European Product Design Award e il GOOD DESIGN® Award.