L’attrice britannica Maggie Smith si è spenta oggi, a 89 anni, in un ospedale londinese. “Se ne è andata serenamente questa mattina presto”, hanno dichiarato i suoi figli. Tra i suoi ruoli più celebri quello della professoressa Minerva McGranitt nella saga di ‘Harry Potter’ e della contessa Violet Crawley nella serie tv ‘Downton Abbey’.
I riconoscimenti ottenuti da Smith nel corso della sua lunga carriera sono numerosi: ricordiamo due premi Oscar – come migliore attrice per ‘La strana voglia di Jean’, nel 1970, e come miglior attrice non protagonista per ‘California Suite’, nel 1979 – altre quattro nomination e otto premi Bafta. Fu inoltre nominata Commendatrice dell’Ordine dell’Impero Britannico nel 1969, e Dama di Commenda dell’Ordine dell’Impero Britannico, onori entrambi ricevuti per il suo contributo all’arte drammatica.
Nata nel 1934, a Ilford, in Inghilterra, era figlia di un professore di Oxford. Si formò infatti alla scuola della Oxford Playhouse, uno dei teatri più importanti della città, e nei primi anni della sua carriera da attrice teatrale si distinse per le interpretazioni dei personaggi di Shakespeare.
A soli 21 anni fece il suo debutto in televisione ed ebbe il suo primo ruolo da protagonista nel film ‘Senza domani’ di Seth Holt, attirando così l’attenzione del mondo del cinema. Per l’interpretazione di Desdemona in ‘Otello’, film del 1965, ottenne la sua prima candidatura all’Oscar come migliore attrice non protagonista.
Steven Spielberg, nel 1991, la volle per interpretare Wendy da adulta in ‘Hook – Capitan Uncino’, insieme a un cast stellare composto da Dustin Hoffman, Robin Williams e Julia Roberts. Il ruolo che però l’ha resa famosa al grande pubblico, specialmente quello più giovane, è senz’altro quello della professoressa McGranitt negli otto film di ‘Harry Potter’. Ancora più recente, poi, la sua interpretazione della Contessa Madre di Grantham, Lady Violet, in ‘Downton Abbey’.