PGIM_970x250_HEADER

La settimana, storie e analisi: Il senso della Melonomics

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:

  • Il senso della Melonomics
  • Auto elettriche senza batterie? Quanto pesano i guai di Northvolt sui piani Ue
  • Editoria, un mercato in sofferenza: -0,1% di vendite nei primi sei mesi del 2024
  • G7 Ancona: antimicrobico resistenza e AI tra le sfide per la salute
  • Per un mercato unico dei capitali la Spagna propone le ‘mini coalizioni’

Il senso della Melonomics

L’annuncio del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sui “sacrifici” richiesti a quanti hanno ristrutturato le proprie abitazioni grazie al Superbonus 110 percento ha fatto storcere il naso più a sinistra che a destra. È uno dei paradossi dei nostri tempi. Qualcuno ha evocato una sorta di “nemesi”, considerando il giudizio negativo che Giorgetti e, in generale, il Governo Meloni hanno sempre dato dei vari bonus edilizi per i loro effetti nefasti sulla tenuta dei conti pubblici. In realtà, se guardiamo in filigrana la manovra che sta prendendo forma, emergono chiaramente i capisaldi della “Melonomics”, vale a dire la politica economica del Presidente del Consiglio.

Le altre storie della settimana


Sostenibilità
Auto elettriche senza batterie? Quanto pesano i guai di Northvolt sui piani Ue

Northvolt ha chiesto la bancarotta per una delle sue filiali: quella che si occupa dell’espansione della capacità di produzione della fabbrica di batterie di Skelleftea in Svezia, lo stabilimento più importante della ex startup indicata negli scorsi anni punta di diamante della riscossa europea nel settore delle batterie elettriche, fondamentale per l’energia e l’automotive del continente.


Imprese
Editoria, un mercato in sofferenza: -0,1% di vendite nei primi sei mesi del 2024

Il mercato italiano dell’editoria sta vivendo una fase di stagnazione economica: -0,1% di vendite nei primi sei mesi del 2024, per un valore complessivo di 675,8 mln di euro. I dati, riferiti al solo mercato trade – saggistica e narrativa acquistata online, in libreria e nella grande distribuzione – arrivano dal Rapporto sullo stato dell’editoria 2024, presentato dall’Associazione italiana editori.


Health
G7 Ancona: antimicrobico resistenza e AI tra le sfide per la salute

Intelligenza artificiale, antimicrobico resistenza, pandemie, ma anche malnutrizione e obesità. Sono solo alcuni dei temi sul tavolo del G7 Salute in corso ad Ancona, alla presenza dei ministri della Salute dei Paesi membri del G7  arrivati da Giappone, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Canada e Unione Europea e ai delegati dei Paesi ospiti, provenienti da Albania, Brasile, India, Regno Arabia Saudita e Sudafrica, ma anche Fao, Oms e Ocse. “L’obiettivo comune è riaffermare che la salute è un bene fondamentale per la società”, ha detto il padrone di casa Orazio Schillaci.


Ue
Per un mercato unico dei capitali la Spagna propone le ‘mini coalizioni’

Mario Draghi lo ripeteva da ben prima della presentazione del report sulla competitività europea che ha riportato l’argomento al centro dell’attenzione: serve (anche) un mercato unico dei capitali per colmare il gap di investimenti con i concorrenti dell’Ue. Un gap da 800 mln di euro da riempire grazie all’integrazione finanziaria. Ora dalla Spagna arriva una proposta per cercare di colmare quel gap: delle ‘mini coalizioni’, una versione rivista delle poco fortunate cooperazioni rafforzate europee.


Notizie Adnkronos:
– Sostenibilità, a Milano il Salone della Csr 2024
– A Milano il 5° Congresso Healthy Lifespan

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.