Mark Zuckerberg e Jensen Huang, due dei manager più ricchi e famosi del tech, hanno visto il loro patrimonio netto crescere quest’anno più di chiunque altro sul pianeta. Il patrimonio netto di Huang, Ceo di Nvidia, è cresciuto di 76,5 miliardi di dollari finora quest’anno, secondo il Bloomberg Billionaire Index. Subito dietro Huang c’è il co-fondatore di Facebook e Ceo di Meta Mark Zuckerberg, che ha visto crescere la sua ricchezza di 76 miliardi di dollari nel 2024.
Se fate fatica a immaginare questa cifra, pensate che equivale o supera l’intera capitalizzazione di mercato di alcune aziende, come il colosso della tecnologia Spotify e il produttore di alcolici Diageo (che hanno entrambi una capitalizzazione di mercato di 76 miliardi di dollari), o CVS (73 miliardi di dollari), Target (70 miliardi di dollari) e Capital One (60 miliardi di dollari).
Zuckerberg e Huang sono ora, rispettivamente, la terza e l’undicesima persona più ricca al mondo. Mark Zuckerberg, che è dietro solo al Ceo di Tesla Elon Musk e al fondatore e presidente esecutivo di Amazon Jeff Bezos nella lista dei super ricchi di Bloomberg, ha un patrimonio netto totale di 204 miliardi di dollari, mentre Huang vale ‘solo’ 121 miliardi di dollari.
Sia Zuckerberg che Huang hanno beneficiato enormemente delle straordinarie performance azionarie delle aziende che guidano. Dall’inizio dell’anno il prezzo delle azioni di Nvidia è aumentato del 192% e quello di Meta del 65%.
Sia Meta che Nvidia fanno parte dei cosiddetti Magnifici Sette del tech che hanno alimentato gran parte del rally di mercato dell’anno scorso. Gli investitori hanno premiato entrambe le aziende per le loro solide posizioni, Meta nella pubblicità digitale e Nvidia nella produzione di chip, insieme alle loro pipeline di innovazione incentrate sull’intelligenza artificiale e alla leadership costante dei manager.
I due dirigenti controllano porzioni sostanziali delle azioni delle loro aziende. Mark Zuckerberg possiede circa il 13,5% delle azioni Meta, pari a circa 345 milioni di azioni. Dal canto suo Huang possiede tra il 3,5% e il 4% di Nvidia, per un totale di circa 861 milioni di azioni.
All’inizio di quest’anno, Huang ha annunciato la sua intenzione di vendere fino a 6 milioni di azioni entro il primo trimestre del 2025. Per farlo, Huang ha adottato un piano pensato per evitare di spaventare gli investitori e ha terminato di vendere a settembre, prima del previsto.
L’articolo originale è su Fortune.com