PGIM_970x250_HEADER

Perché l’educazione finanziaria dei dipendenti fa bene al business

lavoro ufficio
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Che si tratti di imparare la differenza tra bisogni e desideri alle elementari o di padroneggiare concetti complessi come investimenti, credito e prestiti studenteschi alle superiori, l’educazione finanziaria precoce è fondamentale. Ad oggi, 26 stati negli Stati Uniti richiedono un corso di educazione finanziaria per il diploma, un numero più che raddoppiato nell’ultimo decennio.

Tuttavia, la maggior parte delle decisioni finanziarie importanti avviene dopo la scuola superiore, e solo il 48% degli adulti è finanziariamente alfabetizzato. A differenza dell’esame di guida per ottenere la patente, non esiste un test per aprire una carta di credito o investire in azioni; azioni che possono avere conseguenze finanziarie serie se intraprese senza consapevolezza.

Qual è la soluzione? Sorprendentemente, è il settore privato a dover essere più coinvolto. Le aziende sono posizionate in modo unico per sviluppare programmi di educazione finanziaria di alta qualità che possano essere positivi per il business e aiutare dipendenti, clienti e comunità. A supporto di questa visione, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha recentemente pubblicato la prima *Strategia Nazionale per l’Inclusione Finanziaria*, con raccomandazioni per le istituzioni finanziarie e i datori di lavoro su come promuovere l’accesso e il benessere finanziario.

Un’opportunità trascurata

Per le imprese, fornire risorse di educazione finanziaria ai dipendenti va oltre l’essere “giusto”: aiuta a prendere decisioni finanziarie informate, portando a dipendenti più sani, felici e produttivi. Per le istituzioni finanziarie, questo si traduce in un’inclusione finanziaria maggiore e clienti più consapevoli.

I deficit di alfabetizzazione finanziaria hanno un impatto reale sulle famiglie. Gli americani hanno perso in media 1.506 dollari nel 2023 a causa della mancanza di conoscenze finanziarie, pagando tassi e commissioni più elevati sulle carte di credito e cadendo vittima di truffe a tassi più alti. La situazione ha anche un impatto sulla salute e sulla produttività, poiché l’*American Psychological Association* conferma che denaro ed economia sono una delle principali fonti di stress, aumentate significativamente dal 2019.

Con l’americano medio che dispone di soli 400 dollari di risparmi liquidi e vive di stipendio in stipendio, è facile capire come le questioni finanziarie possano causare stress significativo. I dipendenti stressati producono di meno, con lavoro di qualità inferiore, ridotta motivazione e scarse capacità decisionali.

Inoltre, consumatori finanziariamente alfabetizzati hanno più reddito disponibile, punteggi di credito più alti e utilizzano più prodotti dalle banche o dalle cooperative di credito. Tuttavia, molti adulti non hanno una risorsa affidabile per consigli finanziari e si affidano a amici, familiari o informazioni online. La *Generations in the Workplace* rileva che il 70% dei Gen Z ritiene importante che i datori di lavoro supportino il benessere finanziario dei dipendenti con iniziative, programmi e cultura aziendale.

La buona notizia? Con l’aumento della tecnologia educativa, è più semplice che mai per datori di lavoro e istituzioni finanziarie offrire risorse di educazione finanziaria di alta qualità per dipendenti, clienti e comunità.

BMO, ottava banca in Nord America, ha creato SmartProgress, una piattaforma di educazione finanziaria gratuita per clienti, dipendenti e il pubblico, con contenuti personalizzati sugli obiettivi individuali. Con oltre 280.000 utenti, la piattaforma offre esercizi interattivi e scenari reali per aiutare a gestire le finanze e prendere decisioni consapevoli.

Fare del bene fa bene agli affari

L’analfabetismo finanziario degli adulti è un problema che toglie denaro, produttività e anche salute a famiglie e aziende americane. Ma colmando il vuoto di educazione finanziaria per gli adulti, le imprese hanno l’opportunità di creare clienti più coinvolti, dipendenti più produttivi e comunità più solide.

Investire in educazione finanziaria per gli adulti è una soluzione “win-win” che fornisce alle aziende un reale vantaggio competitivo, dimostrando ancora una volta che fare del bene fa bene agli affari.

Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com.

 

Questo articolo è di Everfi, un partner della Fortune Impact Initiative. Ellen Patterson è presidente e direttore generale, mentre Ray Martinez è presidente e cofondatore.
PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.