PGIM_970x250_HEADER

La ricetta Irritec per un’irrigazione sempre più sostenibile

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Don’t wait for rain. Non aspettare la pioggia: il payoff di Irritec è un manifesto programmatico. Azienda leader nel settore dell’irrigazione di precisione, Irritec nasce nel 1974 in Sicilia, a Capo d’Orlando, grazie a un’intuizione del fondatore Carmelo Giuffrè. “Nei primi anni ’70 incominciava a emergere l’urgenza di ammodernare gli impianti di irrigazione per far fronte alle difficoltà di approvvigionamento dell’acqua e per consentire un risparmio idrico agli agricoltori”, ricorda Giulia Giuffrè, figlia del founder e oggi Chief sustainability officer e board member dell’azienda.

“Noi abbiamo scelto di puntare sull’irrigazione a goccia, una nuova tecnica proveniente dal Medio Oriente, di cui siamo diventati i pionieri in Italia e all’estero”. A partire dalla Piana di Catania, un’area di 300 chilometri quadrati in cui il passaggio a questa tecnologia ha generato un risparmio di oltre 72 milioni di metri cubi d’acqua.

“L’irrigazione a goccia permette di fornire acqua alle piante in modo preciso e mirato – spiega Giuffrè – riducendo gli sprechi e adattandosi alle reali necessità di ogni coltura. L’impianto consente non solo l’irrigazione ma anche l’apporto dei nutrienti essenziali”. Il risparmio della risorsa idrica è quanto mai una priorità per un settore produttivo, quello agricolo, che consuma il 70% del totale dell’acqua dolce prelevata.

“C’è un altro dato che dovrebbe interessarci – aggiunge la Cso – Secondo la Fao, per garantire la produzione alimentare necessaria a sostenere una popolazione mondiale in continua crescita, entro il 2050 dovremo aumentare la produzione agricola del 70% e il consumo di acqua del 35%. Ottimizzare l’uso delle risorse naturali su scala globale diventa sempre più urgente”.

Le soluzioni di Irritec consentono di ridurre il consumo di acqua fino al 50% rispetto ai metodi tradizionali, garantendo al contempo un aumento della produzione agricola che può andare dal 20% fino al 90%. “Nel 2023 i prodotti e le tecnologie del gruppo hanno permesso di realizzare 468mila ettari di irrigazione sostenibile nel mondo, che si traducono in circa 682 milioni di metri cubi di acqua risparmiati e 375mila tonnellate di emissioni di CO2 evitate grazie al minor consumo di energia e fertilizzanti”, precisa Giuffrè.

Irritec è cresciuta negli anni in modo costante, arrivando ad affermarsi come leader globale nell’irrigazione di precisione. “Grazie alla visione pionieristica di mio padre Carmelo e a un importante lavoro di squadra – prosegue Giuffrè – abbiamo puntato sempre di più sull’innovazione sostenibile, costruendo un background tecnico e tecnologico che ci ha resi un modello a livello mondiale”. Un percorso di crescita fondato su valori aziendali chiari: competenza, innovazione per l’evoluzione, responsabilità e impegno per l’ambiente, etica del lavoro, legame col territorio, integrità.

“Attraverso una rete di vendita capillare, seguiamo da vicino gli agricoltori di tutto il mondo, assistendoli nella scelta, progettazione, installazione e utilizzo dei sistemi di irrigazione più appropriati. In questo modo affrontiamo le sfide climatiche, adattando le nostre tecnologie alle esigenze specifiche di ogni luogo”.
Oggi il Gruppo Irritec – che ha mantenuto in Sicilia il suo quartier generale – serve oltre 100 Paesi e vanta 17 sedi nel mondo, fra produttive e commerciali.

“Con l’integrazione dell’Internet of Things abbiamo avviato il processo di automatizzazione intelligente delle operazioni irrigue”, sottolinea Giuffrè. “I nostri sistemi elaborano i dati dei sensori che monitorano lo stato di salute della pianta, il grado di umidità e la temperatura, creando modelli previsionali accurati. Siamo convinti che l’applicazione dell’IoT e dell’intelligenza artificiale – conclude la Cso – sarà un elemento cruciale per gestire al meglio le risorse, affrontando le sfide climatiche e sociali e promuovendo nuovi modelli di crescita sostenibile”.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.