PGIM_970x250_HEADER

Effetto Bitcoin, Microstrategy tra le top 100 della Borsa Usa

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Nel 2013 Michael Saylor, cofondatore della società di cybersicurezza Microstrategy, pensava che il Bitcoin fosse destinato al fallimento. Ben presto ha cambiato idea, tanto da modificare l’intera strategia aziendale, basandola proprio sugli investimenti in Bitcoin. Questa decisione si è rivelata una delle scommesse di maggior successo di tutta l’America aziendale e ha catapultato Microstrategy nella lista delle prime 100 aziende statunitensi quotate in borsa per capitalizzazione di mercato.

Nell’ultimo mese, Microstrategy ha superato decine di altre aziende, tra cui Nike e Dell e, da mercoledì, si trovava all’ 88 posizione della lista, con una capitalizzazione di mercato ben superiore ai 100 miliardi di dollari. La società di software con sede in Virginia ha annunciato questa settimana che intende acquistare altri Bitcoin, anche se l’asset digitale raggiunge nuovi massimi storici.

Saylor ha dichiarato di aver cambiato idea sul Bitcoin nel 2020, dopo essere finito “nella tana del coniglio” durante la pandemia, e rimpiange di non aver investito prima. Dall’investimento iniziale di 250 milioni di dollari, la società ha accumulato 331.200 Bitcoin, per un valore di oltre 30 miliardi di dollari. La scommessa all-in di Saylor sul Bitcoin ha trasformato Microstrategy in un proxy della criptovaluta e, nel corso dell’ultima corsa al rialzo del mercato delle criptovalute, le azioni della società hanno registrato un’impennata, anche dopo aver annunciato l’acquisto di 51.780 Bitcoin lunedì scorso. Dopo aver iniziato l’anno intorno ai 65 dollari, le azioni di MSTR sono ora quotate poco sotto i 500 dollari.

Dalla notte delle elezioni, che porteranno al potere un Trump e un Congresso repubblicano favorevoli alla crittografia, il Bitcoin ha toccato ogni giorno un nuovo massimo storico. Mercoledì ha superato per la prima volta i 94.000 dollari.

L’ultimo investimento in Bitcoin di Microstrategy è arrivato dopo due grandi acquisti a settembre e uno, di 27.000 Bitcoin, tra il 31 ottobre e il 10 novembre: la società accelera il ritmo. Microstrategy ha chiarito che intende continuare a comprare Bitcoin. Se in precedenza l’azienda aveva utilizzato contanti per effettuare gli acquisti, ora si sta rivolgendo a investitori istituzionali per raccogliere fondi.

Nell’ambito di questa strategia, Microstrategy ha annunciato che avrebbe offerto 1,75 miliardi di dollari di senior notes convertibili – un titolo di debito che può essere trasformato in azioni in una data predeterminata – ad acquirenti istituzionali qualificati. Il prezzo è stato successivamente aumentato a 2,6 miliardi di dollari e la società ha dichiarato che avrebbe utilizzato i proventi per “acquisire ulteriori Bitcoin e per scopi aziendali generali”.

Dal 2020, la società ha investito circa 16,5 miliardi di dollari in Bitcoin, acquisendo la maggior parte della sua fornitura a una frazione del suo valore attuale. Il successo di Microstrategy ha portato anche altre aziende a considerare questo tipo di investimento. Il mese prossimo, gli azionisti di Microsoft voteranno una proposta per diversificare il loro patrimonio investendo in Bitcoin.

Questa storia è stata pubblicata originariamente su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.