PGIM_970x250_HEADER

Venture capital, la lezione dell’ex campione della Nfl: “Basta che uno solo creda in te”

equity crowdfunding venture capital startup scaleup
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Durante la sua carriera nella Nfl, l’ex quarterback dei 49ers Colin Kaepernick ha portato la sua squadra al Super Bowl. Da allora si è ritagliato un percorso come imprenditore tech, ma continua a trarre insegnamenti da quando giocava, anche per quanto riguarda la raccolta di fondi come fondatore di una startup.

Parlando alla conferenza Fortune Brainstorm AI di San Francisco, Kaepernick ha descritto la sua startup Lumi, che fornisce strumenti di intelligenza artificiale a basso costo per i content creator, e ha ricordato come è stato fare il giro delle società di venture capital, un processo che per molti founder è segnato da ripetuti rifiuti e frustrazioni.

“Ti rendi conto che non puoi piacere a tutti”, ha detto Kaepernick. “Nel football, quando venivo reclutato e anche quando andavo al college, si guardava sempre al fatto che ‘ne basta uno’. Basta che una sola persona creda in te per avere la possibilità di partecipare al gioco”. L’ex quarterback ha consigliato agli aspiranti founder di perseverare e di continuare a cercare l’unica persona che crederà in loro e offrirà un vero sostegno.

Kaepernick, famoso anche per il suo attivismo sul campo per i diritti civili che secondo molti gli è costato la carriera nella Nfl, ha detto al pubblico che, come per il football, i mentori sono importanti per un imprenditore. Nel caso della sua seconda carriera, ha espresso particolare gratitudine al venture capitalist Ben Horowtiz, al co-fonunder di Twitter Ev Williams e al founder di Reddit Alexis Ohanian per essere stati particolarmente utili nel mostrargli le basi.

Per quanto riguarda la sua startup, Kaepernick ha spiegato che Lumi consente a chi ha una visione creativa di accelerare i propri progetti con strumenti di intelligenza artificiale a basso costo. Il servizio è disponibile come abbonamento mensile al prezzo di 20-70 dollari al mese e promette di aiutare i creator a realizzare progetti come fumetti o graphic novel e a sviluppare linee di merchandising.

La piattaforma consente ai creatori di mantenere il pieno controllo della loro proprietà intellettuale, anche se i loro progetti diventano abbastanza grandi da attirare l’interesse di aziende come Netflix. “Vogliamo essere lo spazio in cui i creatori possiedono i contenuti, perché questo dà loro longevità”, ha detto Kaepernick.

L’articolo originale è disponibile su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.