PGIM_970x250_HEADER

Malesia, l’industria automobilistica presenta il suo primo veicolo elettrico

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

La Malesia si è unita alla corsa ai veicoli elettrici. Proton, la più antica casa automobilistica malese, ha presentato questa settimana il primo prodotto locale con una cerimonia di lancio che ha visto la partecipazione del primo ministro Anwar Ibrahim.

“Vogliamo e speriamo di essere un esempio nella regione”, ha dichiarato Anwar lunedì durante l’evento di lancio. Il primo ministro malese ha fatto pressioni su Proton e sull’altra casa automobilistica malese Perodua affinché iniziassero a produrre auto elettriche. Proton ha sviluppato così l’e.MAS 7, un SUV elettrico, con la cinese Geely, la cui società madre possiede il 49,9% della casa automobilistica malese. L’e.MAS 7 è disponibile in due varianti, con il modello più caro “Premium”, dal costo 123.800 ringgit malesi (27.441 dollari). L’auto sarà presto disponibile anche nella vicina Singapore, grazie a un accordo con il distributore Vincar. Proton ha presentato il suo primo veicolo elettrico come il culmine di quattro decenni di esperienza. “Abbiamo le competenze necessarie per sviluppare un’auto da zero, da una solida catena di fornitura a un’assistenza post-vendita completa”, ha dichiarato lunedì l’amministratore delegato dell’azienda Lu Chunrong.

Tuttavia, il primo veicolo elettrico della Malesia non ha convinto gli automobilisti del Paese. Su forum come il subreddit Malesia di Reddit, gli utenti si sono lamentati del prezzo dell’e.MAS 7, perché si pensava che la prima auto elettrica di Proton avesse un prezzo inferiore ai 100.000 ringgit. Altri hanno ipotizzato che l’e.MAS 7 sia una versione rimarchiata del modello Galaxy E5 di Geely, lanciato in Cina ad agosto. Proton ha già dichiarato che l’e.MAS 7 e il Galaxy E5 sono stati sviluppati contemporaneamente. L’azienda ha sottolineato lo sforzo di progettare l’e.MAS 7 per i gusti locali, affermando che gli ingegneri della R&S hanno impiegato oltre 700.000 ore di lavoro per sviluppare quest’unico modello, che è stato poi sottoposto a 100.000 chilometri di test sul terreno della Malesia. Fortune ha contattato Proton per un commento.

La Proton, fondata nel 1983, è stata la prima azienda automobilistica locale della Malesia, in seguito alla spinta del governo del Paese a sviluppare una propria industria nel settore. L’azienda ha iniziato vendendo veicoli rimarchiati di produttori stranieri, ma ha presentato la sua prima auto interamente sviluppata a livello locale nel 2000. Nonostante il tentativo di costruire una propria industria automobilistica però, Proton ha subito critiche sulla qualità dei veicoli e sul servizio post-vendita.

In Malesia c’è poi un’altra grande casa automobilistica nazionale: Perodua, fondata nel 1993. Il Paese del sud-est asiatico impone dazi elevati sulle importazioni di auto, soprattutto per le unità totalmente assemblate. Tuttavia, la Malesia sta offrendo agevolazioni fiscali per i veicoli elettrici nel tentativo di attrarre investimenti e di elettrificare il parco auto del Paese. I veicoli elettrici completamente costruiti godono attualmente di un’esenzione fiscale fino alla fine del 2025, mentre le componenti quelli assemblati localmente sono esenti da dazi doganali fino alla fine del 2027.

Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com

Foto: HARI ANGGARA – NURPHOTO VIA GETTY IMAGES

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.