PGIM_970x250_HEADER

BYD, record di vendite nel 2024: Tesla sempre più vicina

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

BYD è sempre più vicina a Tesla: per il gigante cinese dei veicoli elettrici quello del 2024 è stato un dicembre da record. Secondo i dati pubblicati mercoledì, l’anno scorso l’azienda ha venduto 4,25 milioni di veicoli a nuova energia (che comprendono sia gli ibridi plug-in che i veicoli elettrici a batteria): un aumento delle vendite del 41% rispetto all’anno precedente.

Circa 1,7 milioni, ovvero il 40%, dei prodotti venduti da BYD per il 2024, erano veicoli elettrici a batteria. La rivale statunitense Tesla, in confronto, ha consegnato 1,29 milioni di veicoli nei primi tre trimestri dello scorso anno. Quindi, per mantenere la corona di primo venditore di auto elettriche al mondo, Tesla dovrebbe aver consegnato oltre 400.000 auto nell’ultimo trimestre. La casa automobilistica statunitense ha venduto la cifra record di 1,81 milioni di veicoli nel 2023 e dovrebbe rivelare le consegne del quarto trimestre del 2024 nel corso di questa settimana. Gli analisti si aspettano che Tesla riporti consegne per circa 500.000 auto, il che potrebbe aiutare la casa automobilistica statunitense a rispettare la sua previsione di “leggera crescita” per l’anno appena trascorso. BYD ha battuto Tesla solo una volta: nell’ultimo trimestre del 2023. Da allora le vendite di veicoli elettrici a batteria del gigante cinese sono rimaste indietro rispetto a quelle dell’azienda di Elon Musk.

Spinta dalla Cina

Il dato di vendita annuale di BYD è stato favorito da un dicembre eccezionale: il mese scorso la casa automobilistica di Shenzhen ha venduto poco meno di 509.440 auto, con un balzo di quasi il 50% rispetto all’anno precedente. La crescita è stata trainata anche dalle auto ibride plug-in.
Lo scorso anno BYD ha venduto 2,49 milioni di veicoli ibridi plug-in, con un aumento del 72,8% rispetto all’anno precedente. Con la fine dell’anno, la casa cinese ha superato l’obiettivo di vendita di 4 milioni di veicoli a nuova energia, ponendosi alla stregua di case automobilistiche tradizionali come Honda e Ford.

I risultati di BYD sono in gran parte guidati dalle vendite nel suo mercato nazionale, la Cina. L’anno scorso il produttore cinese di veicoli elettrici ha venduto poco più di 417.000 veicoli a nuova energia all’estero, pari a circa il 10,8% delle sue consegne complessive e meno dell’obiettivo fissato a 500.000 auto consegnate all’estero nel 2024.

Il gigante cinese dei veicoli elettrici sta investendo sia nelle vendite che nella produzione all’estero. Ma le auto BYD devono fare i conti con nuove barriere commerciali, come i dazi dell’UE sui veicoli elettrici prodotti in Cina. Anche il Brasile, un altro importante mercato per BYD, ha ripristinato le tasse di importazione sui veicoli elettrici, indipendentemente dalla loro origine. L’anno scorso, invece, la Cina ha istituito un programma “cash for clunkers”, che ha incoraggiato i consumatori a sostituire i veicoli più vecchi con auto elettriche e ibride plug-in più recenti. Lo stimolo ha probabilmente incrementato le vendite di veicoli elettrici negli ultimi mesi dell’anno. Anche se l’incentivo è scaduto il 31 dicembre, gli analisti si aspettano che Pechino mantenga le sovvenzioni per la sostituzione dei veicoli in qualche altra forma.

Questa storia è stata pubblicata originariamente su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.