PGIM_970x250_HEADER

“Fenomeno Paddington”. Un orso da 500 mln di dollari sulla cover del nuovo Fortune Italia Entertainment

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

“Sarà una stagione di grandi ritorni e di novità interessanti”, spiega Alessia Garulli, Vice President Sony Pictures Italia, intervistata da Fortune Italia Entertainment in occasione della copertina di Febbraio dedicata al film in uscita a fine mese distribuito da Sony Pictures Italia in collaborazione con Eagle Pictures. La manager spiega i motivi del successo, nel mondo, del franchise Paddington da 500 milioni di dollari a livello globale con i primi due precedenti episodi, alla vigilia dell’uscita di “Paddington in Perù”. “Si tratta di una saga amatissima perché unisce uno humour universale a temi importanti come la gentilezza, l’accettazione e il senso della famiglia. Il protagonista, un orsetto tenero e ingenuo, affronta il mondo con ottimismo e buon cuore, regalando un messaggio positivo che risuona sia con i bambini che con gli adulti”. Garulli si sofferma su tutto il listino Sony Pictures in uscita nel primo semestre 2025, annunciando novità e attesi ritorni, dal film tratto dal videogame di successo “Until Dawn – Fino all’alba” a “Karate Kid: Legends” sulla celebre saga karate e “28 anni dopo” diretto da Danny Boyle, e numerosi altri.

A questo link è possibile leggere e scaricare gratuitamente il mensile edito da Fortune Italia e curato da Pier Paolo Mocci, che si avvale per il quarto anno della partnership di MYmovies.

Sono numerosi i manager dell’industria del cinema e dell’audiovisivo presenti nel numero chiamati a confrontarsi su tematiche d’attualità, a cominciare da Paolo Orlando che – attraverso Fortune Italia Entertainment – riflette su questioni di sistema come ripristinare le “prime” al venerdì e gestire meglio i sovraffollamenti di titoli in sala al cospetto di periodi dell’anno meno affollati. Tra gli intervistati per il segmento theatrical anche Lorenzo Ferrari Ardicini (CG), Claudio Rapino (Maestro), Franco Di Sarro (Nexo Digital), Giorgia Marchetti (Notorious), Luigi Bosco (Vertice 360) e Stefano Finesi (Teodora).

Tra i numerosi contenuti anche gli interventi a firma di Valentina Signorelli, Tiziana Rocca, Manlio Castagna e Michele Casula, ed un servizio sul mondo podcast ed i dati legati agli ascolti di Audible.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.