PGIM_970x250_HEADER

Nvidia, secondo Jensen Huang a tutti servirebbe un tutor AI

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Il CEO Jensen Huang ha un tutor personale con sé in ogni momento e ritiene che gli educatori AI rappresentino il futuro.

Grazie a questa intelligenza abilitata dalla tecnologia, Huang ha affermato che la forza lavoro assomiglierà più a dipendenti umani potenziati dall’AI che a una dominazione robotica.

La creazione tecnologica più esplosiva del mondo ha superato il suo padrone?

Jensen Huang pensa che gli esseri umani potrebbero imparare qualcosa dall’intelligenza artificiale. Il CEO di Nvidia è sintonizzato sull’evoluzione rapida della tecnologia e ha deciso di collaborare con essa per mantenere il passo. Ha un consiglio essenziale per chi vuole affrontare il futuro senza restare indietro: iniziare a utilizzare il “formatore digitale” che si ha sempre a portata di mano.

“Se c’è una cosa che incoraggerei tutti a fare è procurarsi subito un tutor AI,” ha dichiarato Huang in un’intervista video con la giornalista Cleo Abram.

Huang ha approfondito come il futuro dell’istruzione, dell’intelligenza e del lavoro cambierà con l’introduzione dell’intelligenza artificiale. Ha sottolineato come l’AI possa ampliare l’accesso all’apprendimento in molte più materie rispetto al passato. Con questa tecnologia a portata di mano, secondo Huang, tutti dovrebbero sentirsi potenziati. Tuttavia, molti lavoratori temono che i loro impieghi siano a rischio.

Huang rassicura: l’AI non sarà un “killer” di posti di lavoro

Il CEO alla guida di una compagnia da 3,3 trilioni di dollari nel settore dei chip AI ha rassicurato che l’intelligenza artificiale non ruberà i posti di lavoro come molti temono. Huang ha ribadito la visione condivisa da altri leader tecnologici secondo cui la forza lavoro sarà composta da umani potenziati dall’AI.

L’educazione AI come futuro dell’intelligenza

In un mondo aziendale ossessionato dall’efficienza e dalla tecnologia, l’AI potrebbe essere il prossimo passo naturale nell’insegnamento. Gli algoritmi sono in grado di trasmettere conoscenze su un’ampia gamma di materie, in modo rapido e personalizzato per lo stile di apprendimento di ciascuno. Huang è già convinto di questo.

“La conoscenza di quasi qualsiasi campo è oggi più accessibile. Io ho un tutor personale con me in ogni momento,” ha dichiarato durante l’intervista.

Ha esortato gli ascoltatori a procurarsi un tutor AI e a sfruttare appieno questa tecnologia, capace di insegnare una vasta gamma di argomenti e aiutare a programmare, scrivere, analizzare, pensare e ragionare.

“Queste cose ti fanno sentire potenziato, e penso che sarà il nostro futuro,” ha aggiunto. Huang ha citato chatbot come Grok e ChatGPT come i prossimi educatori digitali.

Dissipare le paure sull’AI che ruba i lavori

Più avanti nell’intervista, Huang ha contestato l’idea che l’AI possa sostituire le responsabilità umane e diventare un “killer di posti di lavoro.” Avendo guidato Nvidia ed essendo circondato dai lavoratori più brillanti e dalle AI più avanzate, ha affermato di non sentirsi intimidito dalla tecnologia.

“Sono circondato da persone superumane e da super intelligenza, dal mio punto di vista, perché sono i migliori al mondo in quello che fanno. E lo fanno molto meglio di quanto potrei fare io. Ma non ho mai pensato, nemmeno per un giorno, di non essere più necessario,” ha detto Huang.

Piuttosto, Huang vede una visione aspirazionale di umani potenziati dall’AI. Con l’AI, le persone possono imparare e realizzare più di quanto potrebbero fare da sole.

“Mi sento più potenziato oggi, più sicuro di imparare qualcosa di nuovo,” ha concluso.

Le preoccupazioni sul futuro del lavoro

Nonostante i vantaggi dell’AI, i timori restano. Circa il 40% dei lavoratori statunitensi familiari con ChatGPT teme che il chatbot possa sostituire completamente il loro lavoro, secondo un sondaggio del 2023 di Harris Poll per Fortune.

I lavoratori più giovani sono i più preoccupati: il 62% della Gen Z crede che l’AI possa sostituirli nei prossimi dieci anni, secondo un report del 2024 di General Assembly. Con l’ascesa degli agenti AI, il futuro della forza lavoro è ancora tutto da immaginare.

Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.