PGIM_970x250_HEADER

La settimana, storie e analisi: il futuro d’Europa passa dalle banche

fortune italia banche
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:

  • Il futuro dell’Europa passa (anche) dalle banche
  • Il numero di febbraio di Fortune Italia: banche, arriva la Gen AI
  • Microsoft strappa a Google il cervello italiano dei podcast AI
  • La guerra degli avocado: perché i dazi rischiano di colpire gli Usa
  • Musk al lavoro con Boeing accelera su due nuovi jet dell’Air Force One

 


Il futuro dell’Europa passa (anche) dalle banche

Le banche svolgono un ruolo fondamentale: prestano i soldi a chi ne ha bisogno e finanziano la crescita delle imprese. Consentono alle famiglie di comprare casa e alle aziende di investire nei processi di sviluppo. L’economia cresce se c’è disponibilità di capitali da investire nelle trasformazioni in atto in campo ambientale, digitale, strategico e militare.

Le altre storie della settimana


Dall’edicola
Il numero di febbraio di Fortune Italia: banche, arriva la Gen AI

Mentre nuovi giocatori partecipano al risiko bancario italiano, in una partita sempre più complicata alla quale si è aggiunta la mossa di MPS su Mediobanca e le manovre su Generali, c’è una trasformazione che accomuna tutti i grandi gruppi e che quest’anno arriva al suo apice: quella dell’intelligenza artificiale generativa. In questo nuovo numero di Fortune Italia la affrontiamo partendo dai numeri (di Abi Lab e Fabi) e cercando di capire che ruolo possa avere nel futuro scenario bancario italiano.


AI
Microsoft strappa a Google il cervello italiano dei podcast AI: ecco chi è

Se ora potete creare un intero podcast in pochi minuti grazie a NotebookLM, il merito è anche suo: Marco Tagliasacchi è un ricercatore italiano, classe 1978, al centro di alcune delle innovazioni più importanti nel mondo dell’intelligenza artificiale. In questi giorni Tagliasacchi è passato da Google ai rivali di Microsoft, chiamato dal capo supremo dell’AI di Redmond, Mustafa Suleyman, che nella sua carriera ha fatto un tragitto simile – anche se non con un passaggio diretto Google-Microsoft.


Economia
La guerra degli avocado: perché i dazi rischiano di colpire gli Usa

I dazi minacciati dal presidente americano Donald Trump avranno effetti pesanti sull’economia di Canada e Messico. Al momento li ha congelati per almeno trenta giorni, viste le grandi resistenze anche a Washington sugli effetti di una nuova guerra commerciale. Ma ipotizziamo che alla fine Trump dovesse dar seguito alla sua strategia: è inevitabile che ci saranno conseguenze anche per i consumatori domestici.


USA
Musk al lavoro con Boeing accelera su due nuovi jet dell’Air Force One

Elon Musk non si limita più a dirigere aziende e a decidere assunzioni e licenziamenti attraverso il Doge, ma è anche mediatore tra Boeing e il presidente Donald Trump, che attende con ansia due nuovi jet per l’Air Force One. Il biografo Walter Isaacson ha già definito la capacità di Musk di essere altamente produttivo, con punte di ossessione e belligeranza, come “modalità demone”.


Notizie Adnkronos:

– Trasporti, Assaeroporti presenta il suo manifesto

– Cortina, Airbnb offre un soggiorno da campioni con la nazionale femminile di curling


PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.