Dai memecoin a Ethereum, le criptovalute sono diventate un punto fermo sia negli investimenti che nella cultura popolare.
Ma il fascino della generazione Z per le valute digitali potrebbe essere annebbiato dall’entusiasmo.
Circa il 42% degli investitori della generazione Z possiede criptovalute, sono quasi quattro volte superiori a quell’11% che possiede un conto pensionistico, secondo uno studio del 2025 della società di ricerche di mercato YouGov.
E sono profondamente coinvolti nel prodotto rispetto alle altre generazioni: Il 36% dei millennial, il 24% della generazione X e l’8% degli investitori baby boomers possiedono criptovalute.
Ma gli esperti dicono a Fortune che le criptovalute non sono l’investimento più solido, il che potrebbe significare problemi per molti Gen Z che non sono sicuri di ciò che stanno acquistando.
Gran parte della popolarità delle criptovalute è dovuta al clamore che si respira online: Il Dogecoin di Elon Musk ha notoriamente scosso Internet e celebrità come Reese Witherspoon e Paris Hilton si sono vantate pubblicamente dei loro investimenti.
Il ruolo di vip e influencer
Gli influencer sono anche finiti in guai legali per le loro pubblicità losche. Kim Kardashian e Floyd Mayweather sono stati entrambi citati in giudizio per aver promosso EthereumMax sui social media.
Secondo gli esperti, ci sono diversi motivi per cui il mondo delle criptovalute è misterioso ed eccitante.
E potrebbe essere proprio questo intrigo ad attirare la generazione Z verso l’investimento, nonostante possa essere rischioso.
Senza piani di risparmio supportati dai datori di lavoro e investimenti oculati, i giovani potrebbero avere dei rimpianti per le loro finanze in futuro.
“Non è mai una cosa negativa per le persone, a prescindere dalla generazione, l’interesse per le proprie finanze personali”, spiega a Fortune Mark Smrecek, leader del mercato del benessere finanziario presso Willis Towers Watson (Wtw).
“Credo che, finché si considerano i rischi e le gratificazioni in base ai propri obiettivi, in genere vada bene. Ma mi preoccupo quando vedo un’eccessiva indicizzazione verso asset rischiosi”.
Perché la criptovaluta è così popolare tra i giovani investitori e anche così rischiosa
L’attrazione della generazione Z per le criptovalute non è casuale. Vedendo le loro star preferite e gli influencer finanziari vantarsi di poter incassare con un semplice clic, sono incuriositi e abboccano all’amo.
“Tendiamo a sentire molte storie positive su un’opzione di investimento del tipo ‘guadagna in fretta‘ o ‘Ho fatto un piccolo investimento e ho ottenuto un profitto enorme‘”, spiega a Fortune Cassandra Rupp, senior wealth advisor della società di gestione di investimenti Vanguard.
“Purtroppo si sente parlare meno del catastrofico potenziale di perdita”.
Tuttavia, alcune di queste sponsorizzazioni furtive sui social media sono solo una cortina di fumo.
Diverse celebrità sono state accusate di truffe “pump-and-dump” ai danni dei loro follower.
In questo modo, si fanno portavoce di un’azione online per attirare gli investitori e gonfiare il prezzo, per poi tornare rapidamente indietro e vendere le proprie azioni, facendo crollare il valore.
Il $jenner di Caitlyn Jenner, il $mother di Iggy Azalea e il $Jason di Jason Derulo sono stati tutti coinvolti in questa accusa.
Nel 2023, inoltre, la Securities and Exchange Commision (Sec) ha sporto denuncia civile contro celebrità come Linsday Lohan, Soulja Boy, Lil Yachty, Ne-Yo e Akon con l’accusa di aver nascosto illegalmente il loro ruolo nella promozione delle criptovalute.
“È un argomento di conversazione molto caldo”, afferma Rupp. “Che è diventato di grande importanza per le testate giornalistiche e i media, e questo credo che possa renderlo arttraente attraente senza sapere cosa siano le criptovalute”.
Al di là dei propri personaggi online preferiti che promuovono prodotti, gli esperti sostengono che le criptovalute siano attraenti per la loro fluidità e immediatezza.
I lavoratori della Gen Z, all’inizio del loro percorso, potrebbero non dare priorità agli investimenti a lungo termine come i fondi pensione.
Le monete cripto possono essere vendute in qualsiasi momento e possono essere redditizie nel breve periodo.
“Spesso il coinvolgimento nei fondi pensione predisposti dai datori di lavoro sembra una modalità di risparmio lunga e lontana nel tempo”, afferma Smrecek di Wtw.
“Quindi cercano qualcosa di più fluido a cui poter accedere in caso di emergenza”.
Tuttavia, questa fluidità potrebbe anche essere incredibilmente rischiosa.
Rupp afferma che ci sono diversi rischi quando si tratta di investire in criptovalute:
- L’industria è incredibilmente sregolata, senza organi direttivi;
- La volatilità può portare a rapidi cali di prezzo;
- Il prodotto non è supportato da una valuta o da un sistema bancario centrale;
- Esistono minacce alla sicurezza informatica.
Inoltre, il settore è ancora ai primordi: la prima criptovaluta è stata creata solo nel 2009.
Nel frattempo, gli altri investimenti “tradizionali” hanno una storia lunga e verificata su cui gli esperti finanziari possono basarsi per fare scelte oculate.
“Si entra in un ambito con cui molti investitori hanno meno dimestichezza, basandosi sul modo in cui i loro genitori o i loro nonni hanno investito”, afferma Rupp.
Quali investimenti dovrebbe fare la generazione Z secondo gli esperti
Gli esperti di gestione finanziaria personale dicono che non esiste un piano di investimento o di risparmio preciso da raccomandare alla generazione Z.
Ma suggeriscono di guardare avanti, invece di concentrarsi solo sui rendimenti immediati.
“Le persone che non partecipano ai piani pensionistici offerti dal proprio datore di lavoro e cercano invece investimenti di tipo individuale, rinunciano al contributo del datore di lavoro”, afferma Smrecek. “Per noi questo è un danno per la salute finanziaria generale”.
Mike Shamrell, vicepresidente della workplace thought leadership di Fidelity Investments, è d’accordo.
Afferma a Fortune che Fidelity raccomanda ai suoi clienti i 401k come opzione di investimento, in modo che possano essere stanziati in futuro.
“I giovani investitori dovrebbero prendere in considerazione l’idea di versare ora tutto il denaro possibile nel proprio fondo pensione (401k), almeno nella misura in cui il datore di lavoro è disposto a corrisponderlo, perché i dati dimostrano che contributi lenti e costanti nel tempo possono portare a un gruzzolo significativo entro la pensione”, afferma Shamrell.
Oltre ai piani pensionistici, gli esperti consigliano alla generazione Z di creare dei risparmi di emergenza a cui attingere.
I giovani investitori dovrebbero anche prendere in considerazione i fondi comuni di investimento e i fondi negoziati in borsa; la diversità del portafoglio è importante, sia che si tratti di un fondo azionario che di un fondo obbligazionario, dicono gli esperti.
Ci sono molti modi di affrontare la questione, non c’è un approccio unico per tutti.
E quando si prende in considerazione di investire in criptovalute, gli esperti raccomandano ai curiosi di esaminare bene ciò che stanno cercando di acquistare.
“E’ molto particolare per l’investitore”, dice Rupp. “Incoraggerei chiunque stia cercando un qualsiasi tipo di investimento alternativo a fare ricerche sulla storia di quel prodotto. Vedere come si è evoluto, e non concentrarsi solo su un paio di storie di grande successo”.
Questo articolo è stato originariamente pubblicato su Fortune.com