Il prezzo delle azioni di Tesla non è l’unica cosa che è crollata di recente. Anche il valore di rivendita dei veicoli del produttore continua a scendere, il che potrebbe essere un brutto colpo per chi sta pensando di cambiare auto.
Il prezzo medio di una Tesla usata è in calo costante da quasi tre anni. Nel 2022, una Tesla di seconda mano si vendeva a oltre 70.000 dollari, ma lo scorso autunno il prezzo è sceso fino a 26.000 dollari. Secondo i dati di iSeeCars, il prezzo della Model 3 è diminuito del 24,8% – oltre 8.500 dollari – nei 12 mesi tra agosto 2023 e agosto 2024.
Si tratta del calo più significativo tra tutti i modelli di veicoli elettrici.
Le leggi della domanda e dell’offerta potrebbero far scendere ulteriormente i prezzi nei prossimi mesi. Di recente, Hertz ha messo in vendita 30.000 Tesla provenienti dalla sua flotta. Inoltre, un numero crescente di proprietari di Tesla sta cercando di disfarsi dei propri veicoli in segno di protesta contro le recenti dichiarazioni e azioni di Elon Musk, in particolare legate al suo lavoro con DOGE.
Alcune proteste contro Musk sono persino sfociate nella violenza: alcune strutture Tesla sono state bersaglio di manifestazioni, graffiti e persino attacchi con bombe Molotov.
I dati più recenti di CarGurus mostrano che a gennaio di quest’anno il prezzo medio di una Tesla usata era inferiore di circa 10.000 dollari rispetto agli altri veicoli elettrici.
Sebbene tutti i veicoli elettrici stiano registrando un calo dei prezzi, quello di Tesla è molto più marcato rispetto alla concorrenza. A novembre scorso, secondo iSeeCars, il calo anno su anno ha superato il 21%, a fronte di una media di settore dell’1,4%.
Nel frattempo, i prezzi dei veicoli elettrici usati di Ford, Lexus, Nissan, Hyundai, Acura e altri marchi hanno invece registrato lievi aumenti nello stesso periodo.
L’articolo completo è su Fortune.com