PGIM_970x250_HEADER

Atflow, dall’Autotorino il nuovo player dell’automotive in Italia

Il board di Atflow, nuovo attore nell'industria dell'automotive.
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Si chiama Atflow il nuovo protagonista del settore automotive in Italia.

Mentre i dazi americani mandano in rosso le borse, qualcuno supera il problema a destra con una newco totalmente dedita all’importazione che fa vendita e assistenza per brand che con gli Stati Uniti non hanno a che fare: Ineos Automotive, marchio premium britannico legato ai fuoristrada; Kgm, brand mainstream di origine coreana che raccoglie l’eredità di SsangYong; Xpeng, azienda cinese high-tech a vocazione premium.

Alla presentazione a Milano incontrano la stampa i quattro protagonisti principali, tutti volti noti del settore: il presidente Mattia Vanini e i consiglieri delegati Gian Leonardo Fea, Radek Jelinek e Luca Ronconi.

Vanini è anche vicepresidente e terza generazione manageriale di Autotorino, che quest’anno compie 60 anni e ha tutte le carte in regola per fare da volàno a questa nuova esperienza (fatturato 2024: 2,65 mld/€).

Ecco così spiegato il nome, da pronunciare A-T-Flow: da un lato, le due iniziali di Auto e Torino; dall’altro la parola dal sound internazionale che richiama il flusso in costante mutamento in cui viviamo, il momento di massima trance agonistica degli atleti, la capacità di adattamento e il flusso della distribuzione.

Prospettiva di azione dell’azienda: l’Italia tutta, isole comprese, ma nessuna preclusione ad andare oltre confine. Si parte con una rete di 15 dealer, per un totale di 35 filiali di vendita e assistenza, puntando al raddoppio entro la fine del 2025. Obiettivo di vendita? 35mila auto in 5 anni.

Il capitano coraggioso Mattia Vanini, 34 anni, racconta il percorso durato oltre due anni che ha portato alla nuova azienda: “Abbiamo condotto un grande lavoro di analisi di contesto, fra scenario macroeconomico, novità tecnologiche e novità nei modelli distributivi, individuando un’opportunità nuova e sinergica per Autotorino in un segmento contiguo della filiera distributiva”.

Una ricerca condotta “senza alcun pregiudizio e preconcetto” per ottenere una proposta di valore unica, in grado di mettere a fattor comune due elementi: grandi costruttori internazionali e mondo del retail.

Fra le strategie per arrivare al cliente diversi elementi. Innanzitutto, una grande attenzione alla scelta dei partner locali, in grado di arricchire il racconto del prodotto per raggiungere un pubblico di volta in volta diverso.

In secondo luogo, un ecosistema digitalizzato capace di dare risposte efficaci a partner e clienti finali: per questo è centrale la partnership con Microsoft, che ha messo a disposizione piattaforme integrate semplici e flessibili. Infine, una solida struttura finanziaria, supportata da Santander Consumer Bank e Findomestic.

D’altronde, come ha spiegato Vanini: “Vendere auto non è più offrire solo un mezzo di trasporto, bensì offrire un ecosistema di servizi e una proposta di mobilità completa e sostenibile”. Per questo, forte dei 60 anni di esperienza alle spalle “la missione di Atflow è quella di creare connessioni strategiche tra il mercato locale e il panorama internazionale generando valore e crescita”.

Bridging markets, driving business, come recita il payoff aziendale.

A proposito di contesto internazionale Fortune, a margine della conferenza stampa, chiede a Vanini quanta visione di lungo periodo sia stata necessaria per lanciare una newco che non abbia nessun legame con gli Stati Uniti dei dazi.

“Nell’analisi dello scenario abbiamo messo tutto sul tavolo”, risponde, “compresi tutti i blocchi rispetto alle interlocuzioni che poi si stanno effettivamente manifestando con gli Stati Uniti. Vedremo l’evoluzione dello scenario macroeconomico, vedremo l’evoluzione dei player americani, ma non ci precludiamo nulla”.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.