La Federal Aviation Administration (Faa) ha approvato l’uso del servizio internet satellitare di proprietà di Elon Musk su United Airlines a partire da maggio. La compagnia prevede di installare Starlink su 40 aerei al mese e afferma che il Wi-Fi sarà disponibile su tutti i jet regionali entro la fine dell’anno.
United Airlines e Starlink sostengono che il servizio Wi-Fi in volo sia 50 volte più veloce di quelli attualmente utilizzati e che gli utenti possono accedere a servizi di streaming e guardare la TV in diretta senza buffering, giocare a videogiochi con servizi di game-streaming in diretta e collegare più dispositivi contemporaneamente.
Il servizio sarà offerto gratuitamente ai membri del programma frequent flyer di United Airlines, rispetto agli 8-10 dollari che pagano attualmente. Prima del lancio ufficiale, il vettore effettuerà dei test beta su alcuni voli in aprile per risolvere eventuali problemi.
Solo otto mesi fa United Airlines e Starlink hanno stretto un accordo di collaborazione.
“Tutto ciò che potete fare a terra, presto potrete farlo anche a bordo di un aereo United a 35.000 piedi, praticamente ovunque nel mondo”, ha dichiarato Scott Kirby, Ceo di United Airlines, in un comunicato. “Questa connettività apre le porte a un’esperienza di intrattenimento in volo ancora migliore, in ogni sedile”.
Con il lancio del Wi-Fi gratuito, United Airlines sarà il secondo grande vettore a offrire questo particolare vantaggio.
Delta Air Lines ha iniziato a offrire questo servizio ai membri del suo programma frequent flyer sui voli nazionali lo scorso anno. Anche compagnie aeree più piccole come JetBlue e Hawaiian Airlines offrono il Wi-Fi gratuito in volo.
Mentre i jet regionali riceveranno l’aggiornamento, i voli internazionali dovranno aspettare. United Airlines e Starlink stanno ancora cercando di ottenere l’approvazione della Faa per altri modelli di aerei United.
L’articolo originale è stato pubblicato su Fortune.com