PGIM_970x250_HEADER

Chiara Ferragni si riprende il suo brand: “Ai nuovi inizi”

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

“Oggi voglio raccontarvi una cosa: sono per la prima volta diventata azionista di maggioranza di Chiara Ferragni Brand. Non è solo una questione di quote o di percentuali, è un inizio”. Arriva così, con un post sul suo profilo Instagram, l’annuncio dell’acquisizione di Chiara Ferragni del 99% delle quote della sua società.

“Questa decisione è un passo concreto. È la scelta di rimettere le mani sulla mia storia, senza delegare, senza più far finta che tutto vada bene quando non va. È assumersi il peso e la bellezza di guidare, decidere, cambiare. E’ essere libera per la prima volta nel portare avanti il mio brand ed il mio nome“, ha proseguito l’imprenditrice digitale che, con un riferimento non troppo velato alla tempesta da cui è stata travolta di recente, ha aggiunto: “Non voglio raccontare una favola, le favole non esistono. Ma so che sto provando a costruire qualcosa di nuovo. Con fatica, lucidità e responsabilità. Non vi racconterò una rinascita perfetta, quella non sto riuscendo a viverla nemmeno io. Vi racconterò la realtà: fatta di alti e bassi, imperfetta, mia. E questo è l’unico punto da cui ripartire”.

Il 10 marzo scorso era arrivato il via libera dell’assemblea dei soci all’aumento di capitale di Fenice, la società che gestisce i brand di Chiara Ferragni. Con un comunicato di poche righe la holding dell’influencer aveva sottoscritto un incremento di 6,4 milioni di euro. Sisterhood, gestita dalla madre di Ferragni – Marina di Guado – possedeva il 32,5% delle quote di Fenice, mentre Alchimia il veicolo di investimento di Paolo Barletta, il 40% della società. Il restante 27,5% era dell’imprenditore Pasquale Morgese, che aveva votato contro la ricapitalizzazione (e anche contro il bilancio).

La società di Ferragni avrebbe registrato nel 2023 ricavi per 11-12 milioni di euro, crollati poi nel 2024 a meno di 2 milioni come conseguenza del pandoro-gate. Le perdite quindi avrebbero superato i 10 milioni di euro, azzerando il patrimonio. E dunque, scrive Ferragni nella descrizione al post con cui ha annunciato l’acquisizione: “To new starts and to whatever they might be”, cioè ai nuovi inizi e a qualunque cosa possa essere.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.