Giro di poltrone al Mef: Francesco Soro prende il posto di Marcello Sala. L’assemblea degli azionisti di Nexi ha nominato Sala presidente del gruppo (mentre Paolo Bertoluzzo resta amministratore delegato). Così Sala, capofila della lista di maggioranza presentata da Cdp insieme ai fondi di private equity azionisti di Nexi, ha rassegnato le sue dimissioni da capo dipartimento dell’Economia del Mef.
Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ha indicato al Consiglio dei ministri di oggi come successore alla guida del dipartimento l’avvocato Francesco Soro. A Sala vanno i ringraziamenti e la gratitudine di Giorgetti per il lavoro svolto finora al Mef, insieme agli auguri per il futuro incarico.
La nota del Cdm
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti ha approvato la revoca dell’incarico di Direttore generale dell’economia del Ministero dell’economia e delle finanze al dottor Marcello Sala, estraneo ai ruoli della pubblica amministrazione, e ha approvato il conferimento dell’incarico al dottor Francesco Soro, estraneo ai ruoli della pubblica amministrazione, come si legge nella nota del Cdm.
Chi è il nuovo capo dipartimento dell’Economia del Mef
Romano, 55 anni, un ricco curriculum da avvocato e manager pubblico, Francesco Soro vanta numerosi incarichi ai vertici di enti e aziende, con un solido know how in ambito legislativo, normativo e regolatorio oltre a una esperienza quale responsabile di advocacy e relazioni istituzionali.
Classe 1970, laurea con lode in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, Soro è titolare dal 2005 di uno studio con il quale ha fornito assistenza legale nell’ambito del diritto civile e contrattuale a una clientela di alto livello, composta da gruppi industriali, multinazionali, enti e società, pubbliche e private.
Arriva al Mef dall’incarico di amministratore delegato e direttore generale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, un’esperienza da lui stesso definita – come ricorda Adnkronos – “un ruolo unico, ed emozionante, all’interno delle istituzioni del nostro Paese”. Dal 2006 è stato Componente della Commissione dell’Ordine degli Avvocati di Roma incaricata di studiare e approfondire ogni aspetto giuridico riguardante la normativa sulla responsabilità civile.
Già presidente del Consorzio ICT, società mista a maggioranza pubblica della Regione Lazio con Alenia Spazio, IRI Management, Distretto dell’ICT e dell’Audiovisivo e Tecnopolo, Soro è stato anche Consigliere per l’Innovazione per il Dipartimento Affari Regionali della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Nel 2021 Giorgetti, che oggi lo ha voluto al Mef, aveva chiamato Soro al Mise, alla Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali.