PGIM_970x250_HEADER

“Effetto Podcast”. Guido Maria Brera sulla cover del nuovo Fortune Italia Entertainment

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

“Sto lavorando al mio nuovo libro. Sarà più intenso, più audace di “Diavoli”. Uscirà il prossimo anno. Lo sto scrivendo, notte dopo notte, da cinque anni. Abbiamo due serie in preparazione con Be Water e produrremo diversi spettacoli teatrali tratti dai podcast di Chora. Will è un esempio virtuoso di comunicazione e utilizzo consapevole dei social network”.

Sulla copertina di Fortune Italia Entertainment di maggio spazio a Guido Maria Brera, founder della media company Be Water.

L’editore e manager si racconta in esclusiva a Fortune Italia Entertainment ed affronta alcuni dei temi legati all’attualità, in una lunga intervista in cui vengono affrontate le crisi economiche, la democrazia e la sua rappresentanza, per poi scendere nei settori legati ai media come i podcast realizzati in tutti questi anni con Chora Media, i live e il cinema. Soffermandosi anche sulla sua amicizia con Alessandro Borghi e il forte rapporto professionale con figure come Barbara Salabé e Mattia Guerra, e il lavoro di contenuti con Collettivo Diavoli.

A questo link è possibile leggere e scaricare gratuitamente il mensile edito da Fortune Italia e curato da Pier Paolo Mocci, che si avvale della partnership di MYmovies.

 Contenuto speciale del nuovo numero la Lista dei 25 Top Content Creator “Cinema e Audiovisivo”, ovvero i migliori comunicatori e creatori di storie (e di ingaggio sul pubblico) del mondo dei social network su film e serie Tv.

 E poi numerosi servizi, analisi e interviste: a cominciare dalla rubrica The Conversation dedicata a Sabrina Mangia, Managing Director di Mirabilandia che racconta il continuo percorso di crescita del più grande parco divertimenti d’Italia e la collaborazione con grandi aziende, ultima in ordine di tempo Paramount.

L’ex deputata Gabriella Carlucci, ora direttrice e organizzatrice di festival ed eventi, spiega dove e come sta portando in questi anni il cinema, la cultura e il cibo italiano nel mondo; quali sono le principali Film Commission che sostengono i film italiani al prossimo Festival di Cannes; mentre Ivan Menghini e Gian Marco Committeri riflettono rispettivamente sul ruolo dell’AI nell’editoria libraria e i quali scenari si potrebbero creare ad Hollywood con l’inasprimento dei dazi.

E ancora: le rubriche su film e serie Tv di Carlo Giuliano e Manlio Castagna e spazio, come sempre, alle analisi, ai dati e alle indagini statistiche a cura di Michele Casula, Cineguru – Screenweek e Filmology Lab.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.