PGIM_970x250_HEADER

Bitcoin sale del 5% mentre Trump annuncia un accordo di libero scambio col Regno Unito

criptovalute
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Il Bitcoin ha superato i 100.000 dollari per la prima volta da febbraio, giovedì, quando il presidente Donald Trump ha annunciato un accordo commerciale con il Regno Unito e l’intenzione di incontrare il presidente cinese Xi Jinping a Ginevra alla fine della settimana.

La criptovaluta originale è salita del 5% nelle ultime 48 ore, raggiungendo un massimo di 101.500 dollari giovedì, dopo l’annuncio dell’accordo, quando gli investitori sono tornati ad affollare gli asset rischiosi dopo settimane di incertezza economica. La notizia dell’accordo ha risollevato anche il resto del mercato delle criptovalute. Nelle ultime 24 ore, Ethereum è salito del 13%, Solana del 10% e XRP del 6%.

“L’impennata dei prezzi arriva sulla scia di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito, nonché della notizia che funzionari statunitensi e cinesi si stanno preparando per nuovi colloqui commerciali in Svizzera”, ha dichiarato a Fortune Nicholas Roberts-Huntley, cofondatore e Ceo di Blueprint Finance, società di infrastrutture blockchain.

Sebbene i dettagli dell’accordo con il Regno Unito non siano ancora stati definiti, Trump ha dichiarato che avrebbe revocato i dazi imposti sulle automobili, l’alluminio e l’acciaio britannici, ma avrebbe mantenuto un dazio base del 10%. In cambio, il Regno Unito aumenterà l’accesso al mercato per esportazioni americane del valore di miliardi di dollari, tra cui etanolo, carne bovina e bevande analcoliche.

L’accordo con il Regno Unito è il primo del genere da quando Trump ha avviato i negoziati con i partner commerciali degli Stati Uniti minacciando di imporre pesanti dazi su una serie di importazioni. Il 2 aprile Trump ha annunciato un piano per imporre un’imposta di base e ulteriori “dazi reciproci” su quasi tutti i partner commerciali degli Stati Uniti.

Il piano, che dovrebbe aumentare l’inflazione e interrompere le catene di approvvigionamento globali, ha causato un crollo dei mercati senza precedenti, con l’indice S&P 500 che ha perso il 12% e il Bitcoin l’11% nel periodo precedente al 9 aprile, data di entrata in vigore del piano.

I mercati finanziari hanno registrato un breve rimbalzo quando Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci, ad eccezione della Cina. Nelle ultime settimane, il mercato azionario è rimasto volatile mentre Trump è impegnato in negoziati commerciali con diversi paesi stranieri. Tuttavia, il Bitcoin, che è solitamente considerato un asset rischioso, ha continuato a salire. Dopo essere sceso al minimo annuale di 75.000 dollari l’8 aprile, il Bitcoin ha guadagnato il 35%.

L’accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito è stato raggiunto, ma i negoziati commerciali dell’America con altre nazioni sono ancora in corso. Trump e il suo team sono in trattative con Canada, Giappone, Italia, India e altri partner commerciali dal 2 aprile. Trump e Xi, presidente della Cina, hanno in programma di incontrarsi nel fine settimana per avviare i colloqui volti a porre fine alla guerra commerciale in escalation tra i due paesi.

“Con questi accordi, c’è speranza per ulteriori concessioni di questo tipo, e con più accordi e concessioni arriveranno maggiore certezza e migliori condizioni di mercato”, ha dichiarato a Fortune Charles Wayn, cofondatore della società di dati crittografici Galxe.

L’articolo originale è stato pubblicato su Fortune.com

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.