Poco dopo che il fumo bianco è salito dal camino della Cappella Sistina, la Chiesa Cattolica Romana ha nominato il suo nuovo papa: il cardinale Robert Francis Prevost, il primo americano a ricoprire il ruolo. Non si tratta solo di un grande onore e di una promozione—ma anche di uno stipendio considerevole a sei cifre.
Al papa viene assegnato un sontuoso stipendio di 30.000 euro al mese (circa 33.800 dollari), ovvero circa 405.600 dollari all’anno, secondo Daniel Rober, professore di studi cattolici alla Sacred Heart University.
Tuttavia, diventare papa è un’impresa molto più spirituale rispetto ad altri ruoli dirigenziali di alto profilo; il defunto Papa Francesco, ad esempio, rifiutò lo stipendio generoso, scegliendo invece di far donare il denaro a chi ne aveva bisogno.
«È una persona che ha vissuto da gesuita per decenni prima di diventare vescovo e ha continuato a vivere nello stile a cui era abituato come religioso per tutto il resto della sua vita», ha detto Rober a Fortune.
Non si sa ancora se Papa Leone XIV accetterà lo stipendio—ma se lo facesse, guadagnerebbe quanto alcuni dei leader più potenti del mondo. In ogni caso, godrà comunque dei privilegi vaticani come la Papamobile e una pensione dorata.
Il papa guadagna quanto i presidenti statunitensi e i rettori universitari
Lo stipendio del papa, che si avvicina al mezzo milione, è paragonabile ai salari dei presidenti degli Stati Uniti.
I leader di governo ricevono uno stipendio base di 400.000 dollari, con almeno altri 170.000 dollari all’anno in indennità aggiuntive per funzioni ufficiali, viaggi ed eventi. Il presidente ha anche accesso ad Air Force One, Marine One e alla protezione del Secret Service 24 ore su 24—risparmiando così migliaia di dollari all’anno in altre spese.
Un altro ruolo dirigenziale istituzionale con compensi simili a quelli del papa è quello dei rettori delle università statunitensi. I presidenti delle università d’élite americane possono guadagnare fino a 1,5 milioni di dollari all’anno—ben più del presidente o del papa. Tuttavia, solitamente, lo stipendio dei rettori varia tra i 250.000 e i 372.000 dollari annui. I presidenti della Northwestern University, dell’Università del Vermont e della Purdue University percepiscono tutti uno stipendio base vicino a quello del pontefice, intorno ai 400.000 dollari.
Ma a volte, i vantaggi di un ruolo di alto profilo vanno oltre la paga. Elon Musk ha uno stipendio base di 0 dollari da anni—ma riceve miliardi in compensi azionari al raggiungimento di obiettivi e dispone di una flotta di jet privati e sicurezza pagata dalle sue aziende. Anche lo stipendio base di Mark Zuckerberg è di 1 dollaro all’anno dal 2013, senza bonus, ma il suo impero da 211 miliardi di dollari è cresciuto grazie alle azioni Meta.
Gli altri privilegi del papa: una farmacia privata e una pensione mensile da 3.300 dollari
Il papa è considerato il leader più alto e più sacro della Chiesa Cattolica, che conta oltre un miliardo di fedeli. E il Vaticano si assicura che il pontefice possa guidare con stile.
Per cominciare, il papa vive solitamente nel sontuoso Palazzo Apostolico—una residenza lussuosa con tutte le spese coperte dal Vaticano. Tutti i suoi pasti e le necessità quotidiane sono gratuiti, con accesso illimitato a paramenti personalizzati e su misura realizzati dai migliori sarti religiosi.
Papa Leone XIV avrà anche accesso alla Papamobile, ad auto private e a una flotta di veicoli pronti all’occorrenza. Il pontefice non dovrà più preoccuparsi della sicurezza, dell’assistenza sanitaria o della pensione. Ha accesso gratuito ai servizi medici vaticani e a una farmacia privata per garantire una lunga e sana permanenza nel ruolo.
E anche dopo aver scelto di ritirarsi, riceverà una pensione mensile di 2.500 euro (circa 3.300 dollari). Ma c’è di più oltre ai risparmi: il Vaticano coprirà le spese di vita, fornirà una casa all’interno del Vaticano e pagherà tutte le necessità quotidiane, inclusi cibo e pulizie.
L’articolo completo è su Fortune.com