PGIM_970x250_HEADER
gilead 2025 t

Lenovo, grandi risultati per il quarto trimestre dell’anno 2024/2025

Lenovo
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo
gilead articool

Lenovo Group Limited, insieme alle sue controllate (‘il Gruppo’), ha annunciato oggi i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno fiscale 2024/25, riportando significativi aumenti delle entrate e dei profitti complessivi.

Per l’intero anno, i ricavi sono cresciuti del 21% su base annua, raggiungendo i 69,1 miliardi di dollari, il secondo fatturato annuo più alto nella storia del Gruppo. L’utile netto è aumentato del 36% su base annua, raggiungendo 1,4 miliardi di dollari USA.

I motori di crescita diversificati del Gruppo continuano ad accelerare, con il mix di ricavi non PC che è aumentato di quasi cinque punti percentuali rispetto all’anno precedente, raggiungendo il 47%.

Tutti i gruppi aziendali sono sani e forti e hanno raggiunto i loro obiettivi strategici e finanziari. Inoltre, tutte le aree geografiche di vendita hanno registrato una crescita dei ricavi a doppia cifra su base annua, riflettendo la forza delle attività diversificate del Gruppo e la sua solida presenza globale.

I risultati non sono stati solo guidati dall’attenzione nell’esecuzione di una strategia chiara, ma anche dalle sue operazioni globali integrate end-to-end (progettazione, previsione della domanda, approvvigionamento, produzione, marketing, vendite e servizi), dal modello di produzione ODM+ e dal modello di risorse globali/consegna locale.

Negli ultimi 20 anni di attività globale, Lenovo ha stabilito una presenza produttiva con oltre 30 siti di produzione (sia interni che esternalizzati) in 11 diversi mercati in tutto il mondo. La combinazione di questi elementi offre al Gruppo la massima flessibilità e resilienza per affrontare le incertezze e adattarsi meglio alle condizioni del mercato.

Lenovo continua a dare priorità agli investimenti nell’innovazione, con spese di ricerca e sviluppo in aumento del 13% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 2,3 miliardi di dollari.

L’anno scorso il Gruppo ha fatto diversi annunci, investimenti e raggiunto traguardi importanti nell’ambito della sua strategia di intelligenza artificiale ibrida. Tra questi, il lancio di AI PC, che ha portato Lenovo a diventare il numero uno a livello globale nella categoria dei PC AI Windows; il lancio del primo smartphone pieghevole con Moto AI; la crescita esponenziale nel settore dei server AI; la creazione di soluzioni e servizi fondamentali con Lenovo Hybrid AI Advantage; e, più recentemente, il lancio dei primi super agenti AI personali e aziendali del Gruppo in occasione dell’evento Tech World a Shanghai.

Guardando al futuro, Lenovo rimane fiduciosa che la sua attenzione all’innovazione e all’intelligenza artificiale ibrida, insieme a un business equilibrato a livello globale e a una catena di approvvigionamento flessibile e resiliente, non solo manterrà, ma anche migliorerà la sua competitività sul mercato.

Il Consiglio di amministrazione di Lenovo ha dichiarato un dividendo finale di 3,9 centesimi di dollaro statunitense per azione, nell’anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2025.

“Questo è stato uno dei nostri anni migliori, nonostante le significative incertezze macroeconomiche. Abbiamo raggiunto una forte crescita del fatturato, con tutti i nostri gruppi aziendali e aree geografiche di vendita in crescita a doppia cifra, e il nostro utile netto è aumentato ancora più rapidamente”, ha detto il Presidente e CEO di Lenovo Yuanqing Yang.

“La nostra strategia di concentrarci sull’AI ibrida ha portato a significativi progressi sia nell’AI personale che in quella aziendale, gettando solide basi per la leadership in questa era dell’AI. Con 20 anni di esperienza alla guida di un’azienda globale e nell’affrontare sfide, sono fiducioso che la nostra eccellenza operativa e i continui investimenti nell’innovazione non solo manterranno, ma rafforzeranno la nostra competitività”.

Prestazioni del gruppo nel quarto trimestre

Il fatturato del gruppo è cresciuto del 23% su base annua, raggiungendo i 17 miliardi di dollari, con una crescita a doppia cifra in tutte le attività. L’utile netto è aumentato del 25% su base annua, raggiungendo i 278 milioni di dollari.

Il Gruppo Dispositivi Intelligenti ha ulteriormente consolidato la sua leadership nel mercato dei PC, ampliando il divario con il secondo operatore di un ulteriore punto rispetto all’anno precedente. Allo stesso tempo, le entrate degli smartphone hanno superato il mercato di 12 punti e la classifica globale degli smartphone per fatturato è ora al quarto posto in tutti i mercati al di fuori della Cina.

Il Gruppo Soluzioni Infrastrutturali ha raggiunto la redditività per il secondo trimestre consecutivo, con una crescita dei ricavi superiore al 60% rispetto all’anno precedente.

Il Gruppo Soluzioni e Servizi ha registrato una crescita del fatturato del 18% su base annua e un margine operativo record del 22,7%.

Prestazioni dell’intero anno

Rafforzamento leadership di mercato e primato nel settore della personal AI

Il fatturato complessivo di IDG è cresciuto del 13% su base annua, raggiungendo i 50,5 miliardi di dollari, con un margine operativo superiore al 7%, un livello storicamente alto.

I PC hanno consolidato la loro leadership di mercato, ampliando il divario con il secondo operatore di quasi 1 punto, raggiungendo 3,6 punti, e hanno mantenuto una redditività leader nel settore.

I PC AI hanno superato l’obiettivo di volume per l’anno, con Lenovo che ora è leader globale nella categoria dei PC AI Windows.

Le entrate degli smartphone hanno raggiunto il loro massimo livello dall’acquisizione di Motorola Mobility, con una crescita esponenziale del 27% rispetto all’anno precedente. Si è registrata una crescita robusta nei mercati dell’Asia Pacifico e dell’EMEA, che ha integrato le tradizionali roccaforti dell’America Latina e del Nord America.

Il settore dei tablet ha registrato una crescita a doppia cifra del volume delle vendite rispetto all’anno precedente.

Nel corso dell’anno fiscale 24/25, sono stati lanciati fattori di forma innovativi nel portafoglio di PC e smartphone AI di Lenovo, tra cui il Think Book Plus 6 con display rollable, la console di gioco portatile Legion Go S e le edizioni ultra-premium ThinkPad e Yoga Aura Edition. Motorola ha ampliato la sua leadership nei dispositivi pieghevoli con il nuovo motorola razr, ora potenziato con le funzionalità di Moto AI.

In prospettiva, IDG continuerà a sviluppare un ecosistema di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale per offrire esperienze fluide tra dispositivi e ecosistemi diversi, oltre a perfezionare i super agenti di intelligenza artificiale lanciati di recente all’evento Tech World del Gruppo a Shanghai.

Crescita nell’infrastruttura ibrida

ISG ha registrato un anno di iper-crescita, con un fatturato in aumento del 63% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un record di 14,5 miliardi di dollari. Il margine operativo è migliorato significativamente e ISG ha raggiunto il pareggio nella seconda metà dell’anno fiscale.

L’attività di Cloud Services Provider (CSP) ha continuato a crescere durante l’anno, mantenendo una redditività autosufficiente.

Il settore Enterprise e PMI (E/SMB) ha registrato un forte slancio, con un fatturato in crescita del 20% su base annua, raggiungendo un livello record.

Anche il settore dei server AI ha registrato una crescita esponenziale grazie alla crescente domanda di infrastrutture AI, con le soluzioni di raffreddamento a liquido Neptune di Lenovo, leader del settore, come forza trainante di questa rapida crescita.

In prospettiva, ISG continuerà a implementare la sua strategia CSP e E/SMB, semplificare il portafoglio di prodotti, rafforzare le capacità di go-to-market e migliorare la resilienza operativa per promuovere una crescita costante e bilanciata in tutte le aree geografiche, garantendo una redditività sostenibile.

SSG: un motore ad alto margine di crescita che coglie appieno il potenziale dell’AI ibrida

SSG ha ulteriormente consolidato il suo ruolo di motore di trasformazione del Gruppo, con un fatturato in crescita del 13% su base annua, pari a 8,5 miliardi di dollari, e un margine operativo del 21,1%.

L’attività dei servizi di supporto ha continuato a crescere costantemente, migliorando l’esperienza utente dell’hardware.

Le soluzioni e il business “as-a-service” sono cresciuti ancora più velocemente, rappresentando ora quasi il 60% delle entrate di SSG, con le offerte di intelligenza artificiale che hanno generato particolare slancio.

In prospettiva, SSG continuerà a sviluppare le capacità all’interno del framework Lenovo Hybrid AI Advantage, ampliando e approfondendo al contempo il proprio portafoglio di soluzioni aziendali.

“I risultati di fine anno confermano la solidità della strategia Lenovo e il nostro ruolo come partner tecnologico di riferimento per aziende, scuole e creativi nell’evoluzione verso l’intelligenza artificiale. Il primato nel mercato PC si rafforza, mentre la crescita nei servizi e nelle soluzioni infrastrutturali evidenzia la trasformazione di Lenovo in una service-led company anche in Italia”, ha dichiarato Enza Truzzolillo, AD & General Manager, Italy & Israel.

“Registriamo una forte espansione nel mobile e un ruolo sempre più centrale nell’HPC, con i nostri supercomputer presenti nei principali centri di calcolo del Paese. Continueremo a investire in innovazione ed AI per supportare i nostri clienti nella trasformazione intelligente”.

Highlights ESG

Lenovo ha compiuto progressi nei suoi impegni ambientali, sociali e di governance nell’AF24/25 ed è sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni per il 2030, in linea con l’iniziativa Science Based Targets.

Lenovo è orgogliosa di aver ricevuto riconoscimenti a livello mondiale nell’ultimo anno, come il Gold Award nella categoria Società/Organizzazioni più sostenibili dei Best Corporate Governance and ESG Awards organizzati da HKICPA e la medaglia di platino di EcoVadis, che colloca Lenovo nell’1% delle aziende valutate da EcoVadis a livello mondiale.

Lenovo ha inoltre ricevuto la valutazione AAA nelle valutazioni ESG di MSCI e il riconoscimento A-list da CDP per la leadership sul cambiamento climatico (A) e sull’acqua (A-).

Accogliere persone di ogni estrazione e abilità è fondamentale per la visione di Lenovo di fornire una tecnologia più intelligente per tutti. Nel 2024, Lenovo è stata premiata come “Miglior posto di lavoro per l’inclusione sociale delle persone con disabilità” per il quarto anno negli Stati Uniti, con l’espansione in Brasile e nel Regno Unito.

Nell’ambito dell’attenzione di Lenovo alla fornitura di una smarter AI for all, l’azienda ha adottato principi di governance che rafforzano lo sviluppo, l’implementazione e l’utilizzo responsabili, etici e sicuri dell’AI.

Lenovo ha rafforzato la propria governance interna impegnandosi in iniziative pubbliche come il Patto sull’AI della Commissione europea. Maggiori dettagli sui progressi dell’azienda saranno resi noti nel rapporto annuale ESG che sarà pubblicato alla fine di giugno.

gilead 2025
PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.