Uno scontro sul ring, che ricorda gli antichi gladiatori, ma in un’arena moderna, l’Octagon di Las Vegas. I due titani del mondo della tecnologia, Elon Musk e Mark Zuckerberg, si sono sfidati. Saranno davvero pronti a salire sul ring e scambiarsi pugni? Per ora, la battaglia infuria sul web.
Da quando Musk ha acquisito Twitter l’anno scorso, non è mai stato entusiasta dei piani di espansione di Zuckerberg e della sua azienda, Meta. Zuckerberg sta lavorando a un’app chiamata Threads, che spera possa competere con Twitter. Musk non ha potuto fare a meno di scherzare dicendo: “Sono sicuro che il Pianeta non veda l’ora di essere sotto il controllo di Zuckerberg senza altre opzioni”.

Tuttavia, un utente ha messo in guardia Musk dicendo: “Fai attenzione, ho sentito dire che Zuckerberg pratica il jiu-jitsu ora”. Sembra infatti che Zuckerberg abbia una cintura bianca di jiu-jitsu brasiliano e si alleni regolarmente con Dave Camarillo della Guerilla Jiu Jitsu Academy, un maestro cintura nera che ha allenato numerosi campioni. Ma Musk non è uno che si tira indietro facilmente e ha dichiarato: “Sono pronto per la sfida, se lui vuole”.
Zuckerberg ha risposto a Musk, questa volta su Instagram, che è di proprietà di Meta, dicendo: “Dammi la location…”. Secondo The Verge, una rivista specializzata in tecnologia, Zuckerberg “sta seriamente considerando di combattere contro Elon Musk e sta aspettando i dettagli”. “La storia parla da sola”, ha commentato un portavoce di Meta.
Non è ancora chiaro se lo scontro tra questi due leader tecnologici si concretizzerà effettivamente o se si tratta solo di una battuta. Zuckerberg sembra essere molto orgoglioso delle sue capacità atletiche, condividendo spesso video e foto dei suoi allenamenti.

A marzo ha persino partecipato alla sua prima competizione, vincendo una medaglia d’oro e una d’argento. Musk, d’altra parte, si vanta di non praticare molto sport, dicendo: “Quasi non faccio allenamenti, tranne quando prendo i miei figli e li lancio in aria”. Ma poi si vanta: “Ho una mossa chiamata ‘The Walrus’: mi sdraio semplicemente sopra il mio avversario e lui non può muoversi, rimane bloccato”.
Lo scontro tra Musk e Zuckerberg, che avvenga sul ring o meno, mette in luce la rivalità e le visioni divergenti all’interno dell’industria tecnologica. Questi due imprenditori visionari hanno apportato un enorme contributo al panorama digitale, ognuno a suo modo unico. Sebbene la loro battaglia possa essere solo uno scherzo per ora, sottolinea la feroce competizione e le filosofie diverse che guidano l’innovazione nel sempre mutevole mondo della tecnologia.
Che si assista o meno a uno scontro fisico tra questi due titani del tech, l’impatto della loro rivalità continuerà indubbiamente a plasmare il mondo digitale e ad influenzare il modo in cui interagiamo con la tecnologia in futuro.