PGIM_970x250_HEADER

Intesa Sanpaolo investe in SpaceX e punta sull’economia spaziale

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Intesa Sanpaolo ha annunciato un investimento in SpaceX, l’azienda aerospaziale fondata da Elon Musk nel 2002, sebbene non abbia divulgato l’importo esatto dell’investimento. Questo passo indica il crescente interesse delle istituzioni finanziarie nell’industria spaziale e la visione della banca per il futuro.

SpaceX è diventata un nome familiare nell’ambito dell’esplorazione spaziale grazie alle sue ambizioni audaci, tra cui il viaggio sulla Luna, la colonizzazione di Marte e l’accesso più economico allo spazio. L’azienda è nota per il suo approccio innovativo nel settore, dal lancio del primo veicolo spaziale commerciale Dragon alla creazione del razzo Falcon 9 riutilizzabile, che ha rivoluzionato l’accesso agli spazi extraterrestri, riducendo notevolmente i costi.

L’interesse di Intesa Sanpaolo nel settore spaziale è parte del suo Piano d’Impresa 2022-2025, che enfatizza l’importanza dell’innovazione come uno dei pilastri chiave. L’industria aerospaziale è vista come una delle leve di sviluppo più promettenti per l’economia globale nei prossimi decenni, e l’Italia, con la sua filiera industriale completa, è posizionata in modo competitivo per l’export internazionale in questo settore.

Questo non è il primo investimento di Intesa Sanpaolo nel settore spaziale. Nel novembre 2022, la banca ha concesso un finanziamento di 2 milioni di euro alla startup campana Space Factory, appartenente al Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania, per lo sviluppo del mini satellite Irenesat-Orbital. Inoltre, la banca è stata coinvolta in diverse iniziative e programmi di accelerazione legati all’aerospazio.

L’investimento in SpaceX rappresenta un passo ulteriore nella strategia di Intesa Sanpaolo di sostenere l’innovazione e l’industria spaziale in Italia e nel mondo. SpaceX è diventata una delle aziende più influenti nel settore, con una valutazione di mercato di circa 140 miliardi di dollari, grazie agli sforzi di Elon Musk e al successo di progetti rivoluzionari come Starship e Starlink.

L’industria spaziale è destinata a svolgere un ruolo sempre più significativo nell’economia globale, e l’investimento di Intesa Sanpaolo in SpaceX è un chiaro segno della sua fiducia nell’importanza e nel potenziale di questo settore in rapida crescita.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.