È un paradosso: molti settori faticano ad assumere i lavoratori di cui hanno bisogno, con gravi carenze di manodopera in sanità, produzione, tecnologia, intelligenza artificiale e altro. Allo stesso tempo, le scuole pubbliche in Usa faticano a trovare studenti per corsi destinati alle professioni più richieste, che prepareranno i giovani al successo professionale, alla sicurezza finanziaria e al benessere.
Esiste una soluzione semplice per affrontare questo problema. Investendo nell’istruzione professionale e tecnica (CTE) in collaborazione con i sistemi scolastici, le aziende possono affrontare direttamente questa crescente carenza di talenti oggi, prima che diventi una crisi negli anni a venire. E godranno anche di ulteriori vantaggi, come un maggiore accesso a talenti diversi, una migliore reputazione aziendale e un maggior allineamento con gli obiettivi di responsabilità sociale d’impresa.
Per espandere il bacino di talenti e preparare gli studenti ai lavori di domani, è essenziale fornire più opportunità di istruzione e formazione professionale a tutti gli studenti, in particolare a quelli provenienti da comunità svantaggiate e contesti socioeconomici sfidanti, che potrebbero sperimentare un “divario di opportunità”.
Molti di questi studenti non hanno accesso alle competenze critiche e all’apprendimento connesso alla carriera necessari per prosperare nell’economia odierna. In un recente sondaggio, il 79% degli studenti delle scuole superiori americane ha espresso interesse a partecipare a esperienze di apprendimento professionale, ma solo il 34% era a conoscenza di eventuali opportunità nella propria fascia d’età. Inoltre, il Government Accountability Office Usa ha scoperto che anche quando gli studenti sono a conoscenza delle opportunità, incontrano barriere come la mancanza di trasporti e servizi di supporto, oppure orari rigidi, il che significa che molti non possono comunque partecipare.
Quando invece imprese e sistemi di istruzione pubblica collaborano per offrire opportunità ai giovani, tutti vincono. Le aziende coltivano la prossima generazione di lavoratori e gli studenti hanno l’opportunità di porre le basi per un successo finanziario duraturo.
L’articolo completo è su Fortune.com
FOTO: PHYNART STUDIO/GETTY IMAGES
*Ray Martinez è presidente e co-founder di EverFi from Blackbaud