PGIM_970x250_HEADER

Los Angeles 2028: ai Giochi Olimpici vince la parità di genere

Los Angeles, Olimpiadi 2028
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Il futuro dello sport passa da Los Angeles, e ha il volto dell’equità. Il Comitato Esecutivo del CIO ha approvato il 9 aprile il programma ufficiale degli eventi per i Giochi Olimpici del 2028, tracciando un solco profondo nella storia olimpica: mai come oggi, l’equilibrio di genere è stato così centrale nella costruzione dell’intero impianto sportivo.

Con un totale di 351 eventi medaglia – 22 in più rispetto a Parigi 2024 – e un numero invariato di 10.500 atleti, LA28 si preannuncia come l’Olimpiade più equa e inclusiva di sempre. La grande novità? Tutti gli sport di squadra avranno almeno lo stesso numero di squadre femminili e maschili. Un cambio di passo deciso, simbolo di un nuovo paradigma.

Lo sport femminile prende il centro della scena

La pallanuoto vedrà finalmente la parità numerica: 12 squadre maschili e 12 femminili. Ma è nel calcio che arriva la svolta più clamorosa: saranno 16 le squadre femminili, superando le 12 maschili. Un ribaltamento storico che sottolinea la crescita esponenziale del calcio femminile a livello globale.

Nel pugilato, l’introduzione di una nuova categoria di peso per le donne assicura la completa parità anche nel numero di eventi, replicando quanto già visto a Parigi 2024: un segnale chiaro che anche gli sport tradizionalmente dominati dal mondo maschile stanno evolvendo.

Quote rosa, ma non solo

Nel programma base (10.500 partecipanti), il numero di atlete donne sarà 5.333, contro i 5.167 uomini. A questi si aggiungono 698 atleti extra per i cinque sport proposti dal comitato organizzatore (baseball/softball, cricket, flag football, lacrosse e squash), con un bilanciamento quasi perfetto: 322 atlete e 376 atleti.

Non è tutto: saranno 25 gli eventi misti, in discipline come tiro con l’arco, atletica (con l’inedita staffetta 4x100m mista), golf, coastal rowing e tennistavolo. Un segnale ulteriore di un’Olimpiade che vuole unire, piuttosto che dividere.

Innovazione, spettacolo e nuove opportunità

L’introduzione di nuovi eventi come i 50m dorso, farfalla e rana nel nuoto, il debutto del coastal rowing (con doppio misto incluso), e l’espansione del basket 3×3 a 12 squadre per genere, confermano che LA28 non sarà solo un trionfo di inclusione, ma anche di spettacolo e innovazione.

Il messaggio che arriva dal Comitato Olimpico Internazionale è chiaro: il futuro dello sport è uguale per tutti, senza compromessi. L’equilibrio di genere non è più un obiettivo da inseguire, ma una realtà concreta da celebrare.

Mentre la torcia olimpica continuerà a brillare nei cieli di Parigi fino al 2028, a Los Angeles si accende una nuova luce: quella di un’Olimpiade davvero per tutti e tutte.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.