eBay ha annunciato il lancio del suo primo assistente per lo shopping rivolto ai consumatori, parte di un’iniziativa più ampia da parte dei giganti dell’e-commerce per sfruttare l’intelligenza artificiale generativa e trasformare il modo in cui le persone scoprono i prodotti online. Il nuovo strumento, che eBay definisce un “compagno”, è progettato per guidare gli utenti attraverso il suo vasto e spesso travolgente catalogo, facendo emergere articoli unici e difficili da trovare attraverso prompt conversazionali e ragionamenti iterativi.
“Stiamo annunciando il lancio del nostro nuovo assistente per lo shopping, la prima esperienza rivolta ai consumatori alimentata dalla nostra piattaforma di intelligenza artificiale agentica,” ha dichiarato Nitzan Mekel, Chief AI Officer di eBay, al pubblico del Fortune Brainstorm AI a Londra. “L’idea è che l’interfaccia utente funzioni come un compagno: integrato e fluido”.
Diversamente dalla tradizionale ricerca per parole chiave, l’agente è in grado di interpretare l’intento sfumato dell’utente e guidarlo verso annunci pertinenti. “Invece di dover sapere come navigare su eBay, sarà l’assistente a farlo per loro”, ha aggiunto Mekel.
Wayfair ed eBay puntano entrambi sulla personalizzazione per far crescere l’e-commerce
Il lancio evidenzia un cambiamento più ampio nel retail digitale. Anche concorrenti come Wayfair stanno puntando sull’intelligenza artificiale per unire ispirazione e personalizzazione, soprattutto per gli utenti che non sanno esattamente cosa stanno cercando finché non lo vedono.
“Wayfair è simile a eBay nel senso che abbiamo moltissimi articoli per la casa, ma può essere a volte difficile”, ha spiegato Fiona Tan, Chief Technology Officer di Wayfair, intervenendo nello stesso panel al Fortune Brainstorm AI. “A volte gli utenti non sanno cosa vogliono finché non lo vedono. Usiamo l’AI generativa per creare immagini e ispirazione”.
Entrambi i dirigenti hanno sottolineato che l’intelligenza artificiale non riguarda solo la velocità o l’automazione, ma piuttosto il miglioramento della scoperta, la costruzione della fiducia e la creazione di esperienze su misura per utenti di tutte le generazioni.
“C’è sempre stata questa promessa che la gioia che alcune persone provano nel girovagare e cercare tesori nei negozi fisici un giorno potesse essere replicata online”, ha dichiarato Mekel. “Noi possiamo offrire questo: un assistente esperto e personalizzato che ti accompagna davvero in quel percorso e, sinceramente, lo rende divertente”.
Secondo eBay, questa competenza è radicata in decenni di dati di marketplace e conoscenze della community. “Il nostro vantaggio è rappresentato da 30 anni di dati, inclusi input da esperti e appassionati in categorie di nicchia”, ha concluso Mekel. “Cerchiamo sempre modi per arricchire questi dati… e rendere l’agente sempre più competente”.
L’aticolo completo è su Fortune.com