Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:
– Nuovi rialzi dei tassi, è lite tra Bce e Italia
– Euro digitale, quando arriverà e come funzionerà
– Bonus bollette prorogato fino a settembre
– Codice della strada, obbligo di targa per i monopattini e tolleranza zero per alcol e droghe
– La pizza di Pompei promossa, ecco perché
– Salute umana, animale e dell’ambiente, nasce l’Intergruppo parlamentare One Health
Nuovi rialzi dei tassi, è lite tra Bce e Italia
La Banca Centrale Europea (BCE) si prepara a continuare la sua politica di rialzi dei tassi anche nella prossima riunione di luglio, nel tentativo di contenere l’inflazione che sta prendendo una forma diversa alimentata dalle aziende e dalle richieste salariali dei lavoratori.
Tuttavia, questa rotta da “falco” della BCE non è ben vista dal governo italiano e dai leader dei partiti della maggioranza, che temono per la crescita del paese e hanno adottato un tono duro nei confronti di Francoforte.
Le altre storie della settimana
Economia
Euro digitale, quando arriverà e come funzionerà
Che faccia avrà l’euro digitale? La risposta è nella proposta legislativa della Commissione Europea sulla versione digitale della moneta europea su cui l’Unione lavora dal 2021, e nelle relative considerazioni diffuse dalla Banca centrale europea. Come dice Christine Lagarde, a Francoforte vedono nella nuova veste dell’euro la “versione più tangibile dell’integrazione europea”.
Energia
Bonus bollette prorogato fino a settembre
Il governo italiano ha deciso di prorogare gli aiuti sul caro bollette fino a settembre, stanziando 800 milioni di euro. Questa misura avrà un impatto diretto sulle tariffe di gas e luce, che non dovrebbero subire variazioni significative. Tuttavia, nonostante questa proroga, la crisi dell’energia non è ancora superata e si prevede che il prezzo del metano potrebbe aumentare nuovamente in autunno, seppur non raggiungendo i livelli dell’anno scorso.
Governo
Codice della strada, obbligo di targa per i monopattini e tolleranza zero per alcol e droghe
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulla sicurezza stradale. Tra le principali misure del disegno di legge vi è il rafforzamento delle misure per contrastare la guida sotto l’effetto di alcol e droghe.
Cultura
La pizza di Pompei promossa, ecco perché
Una scoperta – letteralmente – servita su un piatto d’argento, quella arrivata dagli scavi di Pompei. Sembra proprio una pizza – di quelle bianche, stile focaccia – quella che campeggia su un vassoio dipinto su una parete di 2000 anni fa, messa in luce dai nuovi scavi nell’insula 10 della Regio IX a Pompei che, come sempre in questi casi, ha fatto il giro del mondo.
Health
Salute umana, animale e dell’ambiente, nasce l’Intergruppo parlamentare One Health
La salute dell’uomo è strettamente connessa e dipendente da quella dell’ambiente e degli animali, in un processo circolare che influenza tutte queste componenti. È il concetto di ‘One Health’, che, nella visione dell’Oms, dovrebbe portare ad “un approccio integrato e unificante per bilanciare e ottimizzare la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente”. Dall’urgenza di mettere a terra una serie di azioni concrete per promuovere in maniera sinergica questa ‘salute unica’ nasce l’Intergruppo Parlamentare ‘One Health’, promosso dagli onorevoli Luciano Ciocchetti e Ylenja Lucaselli.
Notizie Adnkronos:
– Demografica. Popolazione, persone, natalità: Noi domani
– Al via il Festival del lavoro 2023