PGIM_970x250_HEADER

La settimana, storie e analisi: Meloni rilancia con Erdogan

Incontro tra Meloni ed Erdogan
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:

  • Vertice Italia-Turchia, Meloni rilancia con Erdogan per portare l’interscambio a 40 mld
  • Primo maggio in cifre tra emergenza infortuni e salari
  • Tony Blair contro le politiche verdi: “Irrealistiche e irrealizzabili”
  • Elon Musk festeggia i primi 100 giorni di Governo Trump con 113 mld in meno
  • Perché è impossibile eliminare il deficit commerciale Usa con i dazi

Vertice Italia-Turchia, Meloni rilancia con Erdogan per portare l’interscambio a 40 mld

Mentre Donald Trump faceva sapere al mondo che gli piacerebbe diventare il prossimo Papa, in Italia si è svolto un summit dalle conseguenze economiche e geopolitiche di primo piano. A Villa Doria Pamphilj la premier Giorgia Meloni ha accolto il presidente Recep Tayyip Erdogan nel primo viaggio del leader turco in Europa dopo l’arresto del sindaco di Istanbul, e suo avversario, Imamoglu.

Le altre storie della settimana


 

Lavoro
Primo maggio in cifre tra emergenza infortuni e salari

“Il lavoro non può separarsi mai dall’idea di persona, dalla unicità e dignità irriducibile di ogni donna e di ogni uomo”. Sono parole dense e precise quelle pronunciate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della celebrazione per la Festa dei lavoratori.


Ambiente
Tony Blair contro le politiche verdi: “Irrealistiche e irrealizzabili”

A più di 20 anni dall’avvento del new labour l’ex primo ministro Tony Blair torna a portare scompiglio nel mondo progressista britannico. Nel corso di un intervento pubblico, l’ex premier ha espresso dure critiche sulle politiche verdi, definendole “irrazionali” e profetizzando il fallimento di una transizione energetica che, nel breve periodo, punti sull’eliminazione dei combustibili fossili e sulla riduzione dei consumi.


Usa
Elon Musk festeggia i primi 100 giorni di Governo Trump con 113 mld in meno

Il patrimonio netto di Elon Musk è crollato del 25% – ovvero circa 113 miliardi di dollari – dall’insediamento del presidente Donald Trump. Il titolo Tesla, da cui Musk trae circa il 60% della sua ricchezza, è precipitato mentre le vendite di veicoli elettrici calano drasticamente.


Economia
Perché è impossibile eliminare il deficit commerciale Usa con i dazi

I dazi del Presidente Trump sono stati implementati per combattere il deficit commerciale degli Stati Uniti. L’amministrazione ritiene che questo sia dovuto alle potenze straniere che approfittano degli Usa attraverso pratiche commerciali sleali. Ma il deficit commerciale Usa è di origine nazionale ed è facile da finanziare grazie al privilegio degli americani di accedere a capitali a basso costo.


PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.