Nel settore immobiliare, l’intelligenza artificiale si sta affermando come un elemento strategico in grado di generare un valore compreso tra 110 e 180 miliardi di dollari, secondo uno studio condotto da McKinsey. Tra i protagonisti di questa rivoluzione c’è Andrea Ballato, imprenditore con oltre dieci anni di esperienza nel real estate, che ha deciso di puntare sull’innovazione tecnologica. Ha ideato soluzioni digitali come E-stimalytics e Portalytics, strumenti già al centro dell’interesse di grandi realtà europee, tra cui una startup valutata oltre un miliardo di dollari. Questi software offrono funzionalità inedite nel panorama italiano – e forse anche a livello europeo – e sono stati progettati per risolvere problematiche storiche del settore.
Oltre a supportare l’acquisizione degli immobili, permettono di trasformare i contatti provenienti dai portali in lead concreti e qualificati, aumentando l’efficienza operativa delle agenzie. L’impatto è tangibile: circa il 30% degli utilizzatori riferisce un notevole risparmio di tempo, in particolare nella gestione dei contenuti per i social media. Inoltre, l’automazione riduce gli errori legati all’inserimento manuale dei dati, migliorando l’affidabilità e la precisione delle valutazioni. “Con risorse limitate, siamo riusciti a generare tra le 80 e le 100 valutazioni automatiche al mese”, afferma Ballato, a conferma dell’efficacia dei sistemi implementati.
Lo scenario futuro appare altrettanto interessante. Con l’espansione di queste tecnologie, si aprono nuove opportunità lavorative legate alle competenze digitali, sempre più richieste per sfruttare appieno il potenziale dell’AI. “Il nostro obiettivo è raggiungere una valutazione automatica ogni 10 secondi”, dichiara Ballato, sottolineando una visione ambiziosa e orientata all’efficienza. Il crescente interesse da parte di una multinazionale operante in otto Paesi europei testimonia il potenziale di queste soluzioni su scala internazionale. “Un’importante realtà estera ci ha contattati per capire se possiamo adattare i nostri strumenti al mercato estero”, racconta Ballato. L’intelligenza artificiale, dunque, si sta rivelando un potente motore di cambiamento per il marketing immobiliare, portando innovazione, precisione e nuove opportunità in un settore pronto a evolversi.