Sarà Daniele Discepolo a sostituire Luigi Gubitosi: il Ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio ha nominato infatti il nuovo Commissario straordinario di Alitalia. Daniele Discepolo, avvocato, “è un professionista con grande esperienza nel settore delle procedure concorsuali e del risanamento aziendale”, secondo una nota.
“Come già avvenuto nel maggio 2017 all’apertura dell’amministrazione straordinaria della compagnia aerea Alitalia, quando fu deciso di derogare alle regole procedimentali allora vigenti per la nomina dei commissari straordinari, si è deciso anche in questa occasione di affrettare il più possibile i tempi, al fine di procedere celermente alla sostituzione del Commissario dimissionario Gubitosi e alla luce della delicatissima fase della procedura di cessione dei complessi aziendali della società”, spiega la nota di Di Maio.
Discepolo troverà un Alitalia che, per la prima volta, supererà i 3 miliardi di euro di fatturato. I conti 2018 sono stati resi noti da un altro commissario di Alitalia, Stefano Paleari, che ha precisato che “era un obiettivo che avevamo 6 mesi fa e sarà certamente raggiunto”.
Alitalia ha chiuso i primi 11 mesi dell’anno con ricavi da passeggeri in crescita del 7,1%. Solo a novembre i ricavi passeggeri sono cresciuti dell’8,2% ad un tasso superiore ai mesi precedenti. Durante l’inaugurazione della scuola di volo della compagnia, Paleari ha anche aggiunto che i ricavi da attività cargo sono cresciuti del 18% a novembre e del 10% nei primi 11 mesi. Il numero dei passeggeri ha segnato a novembre un aumento del 4,6%, di cui +6,2% sui voli intercontinentali. Nei primi 11 mesi i passeggeri sono stati quasi 20 milioni con un +0,8 %, di cui più il 7,5% sull’intercontinentale.