PGIM_970x250_HEADER

Proclamati cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici e nelle provincie e ridotti gli eventi delle autorità pubbliche. Così il Consiglio dei ministri, nella giornata di oggi, ha stabilito cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco. Da oggi fino a Sabato 26 gennaio, data in cui saranno celebrati i funerali del Santo Padre, le personalità pubbliche potranno partecipare solo a eventi di beneficienza mentre tutte le altre manifestazioni possono essere annullate, rimandate o svolte in forma ridotta.

In questo periodo ricade anche il 25 aprile, il Giorno della Liberazione che quest’anno celebra il suo ottantesimo anniversario, ma il ministro del Sud Nello Musumeci fa sapere che “Tutte le cerimonie sono consentite naturalmente, tenuto conto del contesto e, quindi, con la sobrietà che la circostanza impone a ciascuno”. Confermata anche la cerimonia al Milite ignoto a Roma, alla quale parteciperanno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni.

A ricoprire l’incarico di commissario straordinario per lo svolgimento delle esequie sarà Fabio Ciciliano, attuale capo della Protezione civile. Ciciliano si occuperà, inoltre, di mobilità, accoglienza e assistenza fino alla nomina del nuovo Pontefice. Secondo quanto riportato dal Ministero per la Protezione civile, inoltre, per la gestione dell’ordine pubblico durante i funerali sono già stati stanziati 5 milioni di euro, anche se non sono state ancora quantificate le risorse necessarie. Le misure di ordine pubblico rimarranno in capo al Prefetto di Roma che si raccorderà con il Capo Dipartimento che opererà anche in regime di deroga.

Nella giornata di domani, alle 16:00, è prevista una commemorazione per Papa Francesco che si svolgerà alla Camera in presenza del Presidente del Consiglio.

Il lutto nazionale viene proclamato in occasione della scomparsa di personalità di alto rilievo o di eventi drammatici che sconvolgono il Paese. In passato sono stati proclamati tre giorni di lutto nazionale per la morte di Giovanni Paolo II, nel 2018 è stato proclamato in occasione del crollo del Ponte Morandi, mentre nel 2023 è stato proclamato in occasione della scomparsa dell’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.